Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Vigo Giovanni Bernardo

Tubera Terrae Carmen - I Tartufi. Poemetto tradotto dal latino

Ex Typographia Regia, 1776

1800,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1776
Lugar de impresión
Taurini
Autor
Vigo Giovanni Bernardo
Editores
Ex Typographia Regia
Materia
Gastronomia, Tartufi, Prime edizioni
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Otro
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

2 parti con autonomo frontespizio e autonoma numerazione (la prima col testo latino, la seconda con la traduzione italiana) in un vol. in-4° antico (234x173mm, pp. (8), 47; LV; bellissima cartonatura coeva. Ghirigori vergati da mano antica alla prima e all'ultima carta bianca. Imprese tipografiche ai frontespizi con un'aquila che regge un cartouche con il motto 'Non omnis fert omnia tellus'. Una vignetta calcografica alla p. 1 raffigurante dei cercatori di tartufi. Alcune bruniture e fioriture, macchioline d'inchiostro marginali ad alcune cc. Buona copia nel complesso. Prima edizione, rarissima. Giovanni Bernardo Vigo (Corio, 1719-Torino, 1805), oggi noto soprattutto come autore di questo poemetto latino ispirato ai tartufi, nel 1778 fu nominato professore di eloquenza italiana e di greco a Torino e, due anni dopo, di eloquenza latina. Non solo l'opera del Vigo è la prima dedicata alla raccolta dei tartufi in Piemonte, ma descrive altresì la zona di produzione compresa fra il Po e la Bormida. Vicaire, 864. Paleari Henssler, n. 1008. Westbury, p. 223. B.I.N.G., 2042 e 2043. Niccoli, Saggio storico e bibliografico dell'agricoltura italiana, p. 226. NUC, 637, 285. BNP, 209, 465. Marciana, 1680.
Logo Maremagnum es