Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Allioni Carlo

Tractatio de miliarium origine, progressu, natura, et curatione. Editio secunda notis, et additionibus aucta

Typogr. Jacobi Fea, 1792

100,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1792
Lugar de impresión
Augustae Taurinorum
Autor
Allioni Carlo
Editores
Typogr. Jacobi Fea
Materia
Medicina, Febbri miliari, Epidemiologia
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-8° (210x137mm), pp. XIV, (2), 195, (5), brossura originale con titolo manoscritto in antico al piatto. Approvazioni ed errata finali. Dorso restaurato, aloni e macchie ai piatti. In barbe, sparsamente brunito. Seconda edizione, aumentata rispetto alla prima, di quest'opera del grande scienziato e botanico Carlo Allioni (Torino, 1728-1804), soprannominato 'il Linneo piemontese', dedicata alle 'migliari', un tipo di flegmasie esantematiche, e alla loro eziologia e terapia. L'opera apparve originariamente presso l'Avondo di Torino nel 1758. 'Carlo Allioni, medico torinese., fu professore di quell'Università e direttore dell'orto botanico dopo il Donati, ed uno de'benemeriti della Flora Italica.L'opera che gli fece più onore fu la Flora Pedemontana pubblicata nel 1785, della quale i due primi volumi contengono la descrizione di 2800 piante, e l'ultimo dà la figura di 257 specie esattamente disegnate, col luogo della nascita, le qualità del suolo, il nome vernacolo piemontese, e le facoltà medicinali di esse piante' (Saccardo, 'La botanica in Italia', I, p.13). Protomedico di Vittorio Amedeo II in ancor giovane età, lasciò anche stimatissimi scritti di medicina (con particolare riguardo alla sfigmografia, cioè lo studio dell’attività arteriosa), paleontologia, zoologia, scienze naturali. Linneo, che fu con lui in rapporti epistolari, gli dedicò il genere 'Allionia'. Wellcome, p. 34. Castiglioni, p. 651. Bonino, Biografia Medica Piemontese, II, pp. 433 e sgg. Blake, p. 11. Manno, I, 4952.