Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Teocrito

Theokritou, Moscou, kai Bionos Eidillia Panta - Theocriti, Moschi, et Bionis Idyllia Omnia a Bernardo Zamagna rachusino latinis versibus expressa

In Aedibus Palatinis Typis Bodonianis, 1792

400,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1792
Lugar de impresión
Parmae
Autor
Teocrito
Editores
In Aedibus Palatinis Typis Bodonianis
Materia
Edizioni Bodoni, Letteratura greca, Lingua greca
Sobrecubierta
No
Idiomas
Griego
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

2 parti con autonomo frontespizio e paginazione in un vol. in-8° (237x159mm), pp. (4), 175, (3); (4), 191; cartonatura picchiettata coeva con titolo a stampa su tassello cartaceo al dorso (cerniere rinforzate). Vignetta con busto di Teocrito incisa su rame al titolo. Freschissima copia a foglie chiusi e in barbe, impressa su carta forte. Rarissima edizione bodoniana tirata a soli 200 esemplari. La prima parte comprende un componimento latino dedicatorio del curatore, Bernardino Zamagna, e il testo originale greco; la seconda contiene la traduzione latina dello Zamagna stesso. 'Cette édition supérieure à celle de 1789 in-4° est fort belle et n'à été tirée qu'à 200 exemplaires' (Renouard). Bernardo Zamagna (Ragusa di Dalmazia, 1735-1820), di famiglia originaria della Puglia, gesuita, allievo del Boscovich, ebbe nel 1779 da Maria Teresa la cattedra di lingua greca a Milano e fu ambasciatore di Ragusa presso il Granduca di Toscana e a Roma, dove compose la controversia sorta tra la Repubblica e la Santa Sede. Traduttore di Esiodo, Teocrito, Mosco e Bione, lasciò, tra i lavori originali, numerose liriche latine, il poemetto 'De Echo' e una 'Navis aeria et elegiarum monobiblos', tra le prime opere poetiche di argomento aeronautico. Brooks, 448. La Collezione bodoniana della Biblioteca Civica di Saluzzo, 39. Brunet, V, 784. Cfr., per la bibliografia sul traduttore, voce 'Zamagna' di Eleonora Zuliani in Enciclopedia Italiana, XXXV, 873.
Logo Maremagnum es