Libros antiguos y modernos
Emanuele Franz
SULLE TRACCE DELLA CORNUCOPIA Il corno dell’abbondanza dalla preistoria ai giorni nostri
Audax Editrice, 2024
15,00 €
Audax Editrice
(Moggio Udinese, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Prefazioni di: Franco Cardini, Massimo Introvigne, Diego Fusaro, Massimo Cultraro
Illustrazioni: 50 tavole a colori
Pagine: 164
Dorso: 11,2 mm
Formato: 14,8x21 cm (A5)
Codice ISBN: 979-12-81728-00-4
Prezzo di copertina: 15 euro
Data di pubblicazione: 17 dicembre 2024
“Ammiro la sua competenza archeologica e la sua capacità di trovare nessi iconologico-simbolici tra diverse opere e età. Congratulazioni vivissime per questa ricerca”
Massimo Cacciari
Sulle tracce della Cornucopia.
Il corno dell’abbondanza dalla preistoria ai giorni nostri
Emanuele Franz è un filosofo delle religioni persuaso che il mito non inventa ma parte sempre da qualcosa di autentico che affonda le sue radici nei popoli. Dopo mesi di ricerche sui testi antichi decide di partire per la Grecia per compiere diverse ricerche archeologiche sul mito della Cornucopia, il leggendario corno dell’abbondanza. Qui, sulle rive del Dio-fiume Acheloo, dove secondo la leggenda Ercole recuperò la Cornucopia, si rintracciano templi cristiani sorti sui precedenti pagani fino alla sorprendente scoperta di un culto cristiano dedicato all’abbondanza.
Il libro qui presentato è una relazione delle ricerche sul mito della Cornucopia che comprende un articolato saggio sul mito e il simbolo del corno dalle antiche veneri paleolitiche ai miti greci, da quelli indiani, norreni, celtici e nord-africani fino al simbolo cristiano dell’abbondanza, dove, secondo l’autore, confluiscono le tradizioni precedenti attraverso una continuità storica che porta alla Rivelazione.