Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Sadoleto Jacopo

Sul Laocoonte. Carme recato in versi italiani da Agostino Gallo da Palermo. Estratto dal Giornale di Scienze Lettere ed Arti per la Sicilia n° XXXI

presso Filippo Solli, 1825

25,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1825
Lugar de impresión
Palermo
Autor
Sadoleto Jacopo
Editores
presso Filippo Solli
Materia
Letteratura neolatina, Scultura antica, Traduzioni
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-8°, pp. 11, brossura marmorizzata. Sparse fioriture, aloni e macchie, varie annotazioni a penna del tempo. Esemplare da studio. Prima e unica traduzione italiana, a opera del noto poligrafo siciliano. Il carme fu ispirato al Sadoleto dal rinvenimento del gruppo del Laocoonte, il 14 gennaio del 1506, negli scavi in una vigna sul colle Oppio, nei pressi della Domus Aurea di Nerone. Il Sadoleto (Modena, 1477-Roma, 1547), ecclesiastico e umanista, fu prima segretario di Leone X e poi assurse alla porpora cardinalizia sotto Paolo III. Assai importante è il suo 'Phaedrus', uno dei testi càrdine del pensiero educativo del Rinascimento, in cui, una singolare convergenza con gli ideali di Erasmo, il Sadoleto prospetta un'armonica sintesi tra lo studio delle lettere, della filosofia, delle arti e delle scienze.
Logo Maremagnum es