
Libros antiguos y modernos
Paratore Ettore (Chieti 1907 - Roma 2000
Sul "KËTHIMI" di Giuseppe SCHIRÒ. Estr. orig. da: Shejzat (Le pleiadi), A. 10(1966), n. 9-12.
S.A.G.E.R., 1966
20,00 €
Le Colonne Libreria
(Torino, Italia) Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Año de publicación
1966
Lugar de impresión
Roma
Autor
Paratore Ettore (Chieti 1907 - Roma 2000
Editores
S.A.G.E.R.
Materia
Albania - Piana degli Albamesi - Calabria
Idiomas
Italiano
Descripción
In-8° (cm. 24), pp. 17 (da p. 337 a p. 353). Bross. edit. SCHIRÒ ( Piana degli Albanesi 1865 - Napoli 1927), poeta, linguista, pubblicista e storico italiano di etnia arbëreshe/albanese, fra le più importanti figure del movimento culturale e letterario albanese del XIX secolo. Scrisse il "KËTHIMI", poema sulla risorta nazione albanese, tra il 1916 e il 1917. PARATORE, uno dei massimi studiosi di letteratura latina nel secondo dopoguerra, critico letterario, scrittore. Docente di Letteratura latina a Messina, Catania, Torino, Roma. Censito in 4 bibl.