Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Rissanen Mika Juha Tahvanainen

Storia dell'Europa in 24 pinte. Dieci secoli di Birra

Utet 2018,

20,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Rissanen Mika Juha Tahvanainen
Editores
Utet 2018
Materia
Antropologia
Descripción
H
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Primera edición
No

Descripción

8vo, ril. ed. 295pp. C'Ë chi considera la birra solo un prodotto industriale buono per ubriacarsi. E c'Ë chi crede nei birrifici artigianali, nei malti speciali e nei luppoli esotici. Secondo due intenditori come Mika Rissen e Juha Tahvanainen, perÚ, la birra Ë molto di pi˘. Un ingrediente di grande tradizione culinaria, una fonte di ispirazione, un ponte tra i popoli; la birra Ë da almeno dieci secoli parte della storia del vecchio continente. Ogni capitolo di questo libro ci racconta un episodio in cui la birra Ë stata testimone di qualche epocale avvenimento storico - finendo per influenzare in qualche modo gli esiti: da Martin Lutero, che preparÚ la sua difesa alla Dieta di Worms anche grazie a un barile di birra ricevuto in regalo, fino all'assedio di Sarajevo negli anni Novanta, quando l'unica fonte d'acqua potabile rimasta in citt‡ era la fabbrica della lager locale; passando per le birre di re e operai, frati trappisti e soldati, tifosi di calcio, ciclisti disidratati e primi ministri irlandesi alticci, senza dimenticare il putsch di Monaco del 1923, quando l'astemio Adolf Hitler improvvisÚ un colpo di stato proprio in birreria. Un viaggio a bassa gradazione alcolica ma ad altissimo tasso storico: perchÈ l'Europa Ë stata fatta (anche) grazie a qualche sorso di birra.
Logo Maremagnum es