Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Murialdi Paolo.

Storia del giornalismo italiano. Dalle prime gazzette ai telegiornali.

Gutenberg 2000, 1986

16,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1986
Lugar de impresión
Torino
Autor
Murialdi Paolo.
Editores
Gutenberg 2000
Conservación
Como nuevo
Condiciones
Usado

Descripción

283 p., 32 p. di tav. : ill. ; 25 x 17 cm. L'itinerario del giornalismo italiano viene ricostruito attraverso una serie di passaggi che sono altrettanti capitoli di storia del nostro paese: dalle origini, con il primo costituirsi di un'opinione pubblica informata, al Risorgimento, in cui la stampa ebbe un ruolo di primo piano; dall'Unità all'età giolittiana; dal periodo fascista, che vede l'affermazione del giornalismo radiofonico, alla Costituzione repubblicana e alla vicenda della legge sulla stampa; dall'avvento della televisione alle reazioni dei giornali, che vanno verso forme crescenti di concentrazione; dalla riforma della RAI all'oligopolio della Fininvest e all'intreccio crescente tra media, economia e politica, fino all'affermarsi di nuove tecnologie e nuove modalità. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile plastificato opaco con bandelle. La coperta è illustrata a colori, all'interno 31 tav. in b/n. Codice libreria 2026.
Logo Maremagnum es