Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Spina,PAROLE IN RETE.Guida ai siti internet sul linguaggio,1997 La Nuova Italia

14,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Descripción




Stefania Spina,
PAROLE IN RETE.
Guida ai siti internet sul linguaggio.
La Nuova Italia, Firenze 1997,
brossura, 13x21 cm., pp.311,
Collana Biblioteca di italiano e oltre,
peso: g.330
cod.0428
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
imperfezioni alla copertina




INDICE

Premessa
Obiettivi e destinatari p. ix
Tipologia e contenuto dei materiali censiti » xvii
Fonti » xx
Prospettive » xxi
Avvertenze » xxv
Introduzione: Internet per Linguisti
1. Paradossi tecnologici: un fenomeno “di
massa” utilizzato da pochi » 1
2. Che cos’è Internet » 4
3. La connessione » 6
4. La posta elettronica » 7
5. Consultazione della rete: Gopher e la navi-
gazione gerarchica » 10
6. L’ipertesto globale di World Wide Web » 13
7. Indirizzi web » 15
8. Le home page
9. Telnet al servizio delle biblioteche
10. L’ultima frontiera: Java
11. Scambio di dati con la rete: il File Transfer
Protocol (ftp)
12. I motori di ricerca
13. Linguistica e Internet: alcune ipotesi di la-
voro
1. Fonti di informazione
1.1. Pagine generali di riferimento
1.2. Liste di discussione
1.3. Altre risorse
1.3.1. Associazioni
1.3.2. Biblioteche
1.3.3. Case editrici
1.3.4. Convegni
1.3.5. Giornali
1.3.6. Introduzioni alla linguistica
2. Strumenti
2.1. Bibliografie
2.2. Filosofia del linguaggio
2.3. Fonetica, fonologia, scrittura
2.3.1. Fonetica e fonologia
2.3.2. Corpora
2.3.3. Fonetica sperimentale
2.3.4. Scrittura
2.4. Lessico
2.4.1. Dizionari monolingui
2.4.2. Dizionari bilingui
2.4.3. Fraseologia
2.4.4. Gerghi
2.4.5. Lingue speciali e terminologia
2.4.6. Neologia
2.5. Linguistica applicata p. 172
2.5.1. Didattica delle lingue » 177
2.5.2. Traduzione » 184
2.6. Linguistica computazionale » 192
2.6.1. Corpora » 200
2.6.2. Banche dati testuali » 219
2.6.3. Linguistica computazionale >> 229
2.7. Morfologia e sintassi » 233
2.8. Singole lingue » 247
2.9. Sociolinguistica » 256
2.9.1. Atlanti linguistici » 259
2.9.2. Dialetti » 264
2.9.3. Etnolinguistica » 265
2.9.4. Lingue minoritarie e politica lin-
guistica » 269
2.9.5. Sociolinguistica » 274
2.10 . Teorie e scuole » 276
Indice alfabetico dei siti Internet » 299
Indice analitico 305










Logo Maremagnum es