Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Danilo Kis

Salmo 44 Danilo Kis Adelphi 2025

Adelphi, 2025

19,00 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2025
ISBN
9788845939976
Autor
Danilo Kis
Editores
Adelphi
Condiciones
Nuevo

Descripción

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB108104<br>ISBN: 9788845939976<br>Titolo: Salmo 44<br>Autore: Danilo Kis<br>Editore: Adelphi<br>Anno: 2025<br>Pagine: 135<br>Formato: Brossura<br><br>Una sorta di reportage romanzesco sull’universo concentrazionario tedesco. Così, nel 1986, Danilo Kiš definì Salmo 44, uscito nel 1962, rimproverandosi di certe cose dette, per mancanza di esperienza, in maniera troppo diretta. Sarebbe tuttavia ingeneroso ridurre questo testo duro e folgorante – ispirato dalla lettura di un articolo di giornale su una coppia di sopravvissuti ad Auschwitz in visita al museo del lager – ad acerba prova giovanile. Le ore spasmodiche che precedono la fuga notturna di Maria, insieme al figlio neonato Jan e alla compagna di prigionia Jeanne, dal campo di Birkenau si dilatano infatti a dismisura nel flusso caotico dei ricordi della giovane protagonista, barcollante sul limite dell’incoscienza negli attimi che la separano dalla salvezza o dalla fine. Attraverso quei ricordi Kiš rievoca, con una scrittura che sembra fatta di corpi tremanti, non solo l’orrore dell’Olocausto e degli esperimenti di Josef Mengele, l’improvviso apparire dei Für Juden verboten sulle porte dei tram, il massacro di Novi Sad, ma anche l’incontro di Maria con Jakub, l’indimenticabile attesa di lei in piedi nel buio, immobile con gli occhi sgranati, chiusa nell’armadio, mentre tra Jakub e il dottor Nietzsche si consuma un duello segreto, quel gioco pericoloso in cui uno dei giocatori ha dalla sua un fante di picche con due pugnali e l’altro ha soltanto lo scudo aereo dell’azzardo e della ragione.
Logo Maremagnum es