Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Maria Alessandra Bilotta,Teresa D'Urso,Josefina Planas.Antnio Ja, Cobini,Pier Luigi Mulas,Fabrizio Crivello,Giuseppa Z.Zanichelli, E Altri

Rivita di Storia della Miniatura Volume 27 - 2023

L'Erma di Bretschneider, 2023

190,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2023
ISBN
9788891304742
Lugar de impresión
Roma
Autor
Maria Alessandra Bilotta,Teresa D'Urso,Josefina Planas.Antnio Ja, Cobini,Pier Luigi Mulas,Fabrizio Crivello,Giuseppa Z.Zanichelli , E Altri
Páginas
183
Volúmenes
1
Editores
L'Erma di Bretschneider
Formato
215 X280 mm
Edición
prima edizione
Descripción
nuovo
Descripción
Brossura
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Primera edición

Descripción

Rivista di Storia della Miniatura 27 ( 2023 )INDICE Katharina Christa Schüppel, De l'encre sur du parchemin. Dessiner la Vierge dans Clermont-Ferrand, Bibliothèque du Patrimoine, 145, f. 130v Federica Volpera, Il ms. 1455 della Bibliothèque municipale di Aix-en-Provence e la miniatura a Genova tra la fine del XIII e gli inizi del XIV secolo Émilie Nadal, Deux nouveaux livres enluminés commandés par Pierre de la Jugie, archevêque de Narbonne au 14e siècle (Rieti, Biblioteca Comunale Paroniana, I-2-82, I-2-83) Andrea Improta, La miniatura in Sicilia e gli studi di Angela Daneu Lattanzi, con un nuovo testimone della miniatura siciliana del XII secolo (Napoli, Biblioteca Nazionale, V.B.14) Laura Zabeo, Il contributo della storia della miniatura negli studi danteschi: Commedie illustrate tra Padova e Venezia Teresa D'Urso, La biblioteca di Andrea Matteo III Acquaviva da Hermann Julius Hermann ad oggi Maria Alessandra Bilotta, Il ruolo delle circolazioni artistiche nella definizione degli stili locali: novità sul Maestro del Messale ms. 3 della Cattedrale di Narbonne (e sull'identità del copista Montuccio da Pisa) Josefina Planas, La trasmissione della cultura classica in Castiglia: una copia di Marco Tullio Cicerone miniata da un artista valenzano Diana Sainz Camayd, Una proposta per la miniatura a Teramo nel secondo Quattrocento Antonio Iacobini,Ars una. Il dialogo tra arti e tecniche nel trittico di Alba Fucens Pier Luigi Mulas, La miniatura pavese del Rinascimento e la pittura contemporanea Emilia Anna Talamo, La miniatura a Roma nella seconda metà del Cinquecento e il rapporto con le altre arti figurative: Apollonio de'Bonfratelli e Tomasz Treter Fabrizio Crivello, Le scuole altomedievali: storiografia e metodo Daniele Guernelli, Focus sul Maestro del Libro d'Ore di Boston Giuseppa Z. Zanichelli, Centro e periferia nella produzione libraria miniata: il caso di Parma Cristiana Pasqualetti, Per la storia della miniatura abruzzese nella seconda metà del Quattrocento: novità su un erratico foglio aquilano Giuseppa Z. Zanichelli, Recensioni (a cura di) Federica Toniolo, Miniatura on-line (a cura di)
Logo Maremagnum es