Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Harrer, Heinrich (Hüttenberg 1912 – Friesach 2006)

RAGNO BIANCO.

Garzanti, 1959

35,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1959
Lugar de impresión
Milano
Autor
Harrer, Heinrich (Hüttenberg 1912 – Friesach 2006)
Editores
Garzanti
Materia
alpinismo, montagna
Descripción
Molto rovinata la sovraccoperta, con strappetti, sgualciture e piccole mancanze sui bordi. Internamente ben conservato, carte ordinariamente

Descripción

Tela editoriale con sovraccoperta illustrata, cm 23x16, pp 280 (4); sguardie figurate e 58 tavole a colori e in nero, di cui una ripiegata. Molto rovinata la sovraccoperta, internamente buon esemplare. Prima edizione italiana (novembre 1959) di Die Weisse Spinne, nella traduzione di Mario Merlini. Heinrich Harrer fu protagonista della prima riuscita ascensione alla parete nord dell’Eiger, da lui compiuta con Andreas Heckmair, Ludwig Vörg e Fritz Kasparek nel luglio 1938; l’alpinista carinziano narra qui di quella scalata e ripercorre la storia dei tentativi precedenti e successivi fino a quello di Diemberger e Stefan del 1958. La controversa narrazione della tragedia del 1957 in cui persero la vita Stefano Longhi, Günther Nothdurft e Franz Mayer, nella quale Harrer rivolse severe ed infamanti accuse a Claudio Corti, unico superstite dell’impresa, fu all’origine di un’aspra polemica mediatica che gettò un’ombra di sospetto su Corti, da allora e nonostante le scoperte, revisioni e scuse Prigioniero dell’Eiger. Perret 2169; Angelini, 1409.
Logo Maremagnum es