
Libros antiguos y modernos
Michail Zošcenko, Manuel Boschiero, Cinzia De Lotto, Sergio Pescatori
Racconti sentimentali e satirici
Quodlibet, 2020
17,10 €
Quodlibet
(Macerata, Italia) Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Año de publicación
2020
ISBN
9788822904775
Autor
Michail Zošcenko
Páginas
384
Serial
Compagnia Extra
Editores
Quodlibet
Formato
183×119×35
Curador
Manuel Boschiero, Cinzia De Lotto
Materia
Narrativa classica, Racconti, URSS, Unione Sovietica, Prima metà del XX secolo, 1900–1950
Traductor
Sergio Pescatori
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo
Descripción
Raccolta di racconti comico-umoristici di un maestro della forma breve, Michail Zoščenko, che nel corso degli anni Venti, subito dopo la Rivoluzione russa, ha goduto di grande notorietà, descrivendo in modo irriverente e dissacrante i cambiamenti della nuova società sovietica, con i suoi personaggi tipici, gli avanzi di principi e signore aristocratiche, le belle ragazze che restano belle ragazze con relative vicende sentimentali, nonché i pochi quattrini, una realtà vasta di furti e piccole truffe, i capicaseggiato e il diffuso timore delle denunce, i mendicanti burocratizzati, e tante altre situazioni anche deplorevoli e assurde, nel grande terremoto che ha rivoltato ogni cosa. I racconti, in genere usciti su riviste dell'epoca, vanno dai primi anni Venti fino alla metà dei Quaranta, quando Zoščenko è costretto al silenzio dal potere sovietico. La scelta dei testi, finora inediti in italiano, è di Sergio Pescatori (1941-2015) cui si deve anche la traduzione; un suo ampio saggio traccia il profilo dello scrittore.