Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Lorenzo Filocamo, Lorenzo Pataro

Queste poesie non ci salveranno

Gruppo Culturale Letterario, 2024

11,40 € 12,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2024
ISBN
9791281491939
Autor
Lorenzo Filocamo
Páginas
114
Editores
Gruppo Culturale Letterario
Materia
Poesia di singoli poeti, Poesia moderna e contemporanea (dal 1900 ca. in poi)
Prologuista
Lorenzo Pataro
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Condiciones
Nuevo

Descripción

"Queste poesie non ci salveranno" segna l'esordio di Lorenzo Filocamo, ventitré anni, poeta vincitore della IV edizione del Torneo dei Poeti (2024). Lontana dall'essere una slegata raccolta di componimenti, la silloge prende la forma di un «canzoniere d'amore ma anche di disamore», con un prologo e un epilogo, disseminato di richiami interni e costruito sul lessico biblico-cristiano che viene rabbiosamente piegato verso il basso, come nota sapientemente Lorenzo Pataro nella sua prefazione. Un canzoniere, questo, ambientato in un luogo sanguinoso e macabro, popolato da personaggi ricorrenti e ben definiti: i dei minori, il Padre e la Madre, gli onnipresenti amori crudeli, di cui i maltrattamenti vengono simultaneamente condannati e desiderati. Poesie nude e non solo perché amorose, ma perché brutalmente vere, di versi erotici, violenti, narrativi. Questo libro è a tutti gli effetti un giallo, perché narra di un delitto carnale: un poeta che a seguito del suo omicidio cerca di scovare il colpevole, e mentre decine di sospetti fanno la loro comparsa, un pericoloso animale d'amore si nasconde tra le pagine a seguito dell'uccisione di un «corpo risorto di cui tu non vuoi più godere».
Logo Maremagnum es