Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Fea Leonardo

Quattro anni fra i Birmani e le tribù limitrofe. Viaggio pubblicato col concorso della Società Geografica Italiana.

Ulrico Hoepli, 1896

300,00 €

Antichità Barberia Sas

(Bologna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1896
Lugar de impresión
Milano
Autor
Fea Leonardo
Páginas
pp. XVIII,565,(3), con 195 figure nel testo tratte per la maggior parte da disegni e fotografie dell'autore, 3 carte topografiche ripiegate fuori testo
Volúmenes
1
Editores
Ulrico Hoepli
Formato
In 8°
Materia
Viaggi - Esplorazioni - Birmania - Myanmar - Asia - Scienze, naturali - Esploratori e naturalisti italiani dell'Ottocento
Descripción
conservato il piatto anteriore illustrato a colori della brossura originale
Descripción
Dedica autografa dell'Autore ad Odoardo Beccari al frontespizio
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

(Viaggi - Esplorazioni - Birmania - Myanmar - Asia sudorientale - Scienze naturali - Esploratori e naturalisti italiani dell'Ottocento) In 8°, legatura coeva in mezza pelle ocra scuro con punte, al dorso quattro nervetti, filetti in colore marrone e titoli impressi in oro, carta marmorizzata monocroma ai piatti, guardie in carta pavone, conservato il piatto anteriore illustrato a colori della brossura originale, taglio di testa in colore rosso, pp. XVIII,565,(3), con 195 figure nel testo tratte per la maggior parte da disegni e fotografie dell'Autore, 3 carte topografiche ripiegate fuori testo ("Carta generale del viaggio" - "Itinerario seguito nel settentrione del Tenasserim" - "Itinerario seguito fra le tribù Carin"). Diario di viaggio del naturalista Leonardo Fea, frutto di quattro anni di esplorazioni in Birmania dedicati alla raccolta ed alla preparazione di esemplari zoologici, dal maggio 1885 al marzo 1889. Dedica autografa dell'autore ad Odoardo Beccari al frontespizio. Ottimo stato di conservazione.
Logo Maremagnum es