Libros antiguos y modernos
VICO, Giambattista
Principj di scienza nuova d’intorno alla comune natura delle nazioni.
Stamperia Muziana, 1744
5000,00 €
Belle Epoque Libreria
(NAPOLI, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Terza e definitiva edizione del capolavoro di Vico, considerato «the vehicle by which the concept of historical development at last entered the thought of western Europe» (PMM 184, per la prima edizione del 1725). L'Autore diede alle stampe una seconda versione dell'opera nel 1730, ma già nel 1736 cominciò la stesura di una nuova edizione, rivista e ampliata, alla quale lavorò fino all'ultima notte della sua vita, nel gennaio del 1744, continuando a rivederne le bozze; l'opera venne pubblicata postuma, nel luglio di quello stesso anno (Bibliografia Vichiana I, 53). La bella antiporta allegorica disegnata da Domenico Antonio Vaccaro e incisa in rame da Francesco Sesoni, che aveva fatto la sua comparsa già dalla seconda edizione, è dettagliatamente commentata nel capitolo iniziale Spiegazione della dipintura proposta al frontespizio; che serve per l'Introduzione dell'opera. Il volume si fregia inoltre di un ritratto di Vico inciso sempre da Sesoni e di una tavola cronologica.