Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Malaspina Carlo

Poesie del Facchino di Parma

Tipografia e libreria Pirotta, 1837

40,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1837
Lugar de impresión
Milano
Autor
Malaspina Carlo
Editores
Tipografia e libreria Pirotta
Materia
Letteratura italiana, Poesia, Emilia Romagna
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-16°, pp. 36, (2), brossura editoriale verdina con titolo entro bordura ornamentale. Una goretta al piatto. Ottimo stato. Unica edizione, rara. Il Malaspina, nato a Parma di umili origini, svolse in gioventù la professione di facchino di dogana nella città natia, da cui la denominazione con cui scelse di accompagnare la presente raccolta. Il brillante ingegno e il precoce amore agli studi lo fecero notare da Pietro Giordani, che prese a proteggerlo insieme ad altri studiosi come il Pezzana che ne favorì l'inserimento come custode della biblioteca municipale. Il frutto più copiscuo delle sue ricerche è un pregevole dizionario del dialetto parmense, ma egli fu autore anche di varie guide e opere storiche relative alla sua città.
Logo Maremagnum es