Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

PIEMONTE MINERARIO. Minerali Storia Ambiente del territorio piemontese e valdostano.

CELID-Politecnico di Torino, 1992

30,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1992
Lugar de impresión
Torino
Editores
CELID-Politecnico di Torino
Materia
mineralogia, miniere, piemonte, valle d’aosta
Descripción
Usato in buono stato, lievi segni del tempo sulla copertina.

Descripción

Brossura editoriale illusrata, cm 24x17, pp 158 (2); molte illustrazioni in nero e 82 a colori. Volume pubblicato in occasione della mostra organizzata dal Politecnico di Torino. Contiene gli interventi: Micheletti, La Preistoria dell’attività estrattiva e la pesca dell’oro in Pimonte; Mancini e Stragiotti, Breve storia dell’attività estrattiva nella regione piemontese; Badino e Frisa Morandini, Marmi in Piemonte; Gilibert, Marmora Subalpina; Magnano, La collezione di minerali del Politecnico: storia recente e situazione attuale; Pelizza, Miniere e ambiente; Fornaro, Cave ed ambiente; Sandrone; Cosa e le sue sezioni sotto: confronto tra la tecnica di allora e quella attuale; Peyronel; La collocazione mineralogica del Museo regionale di scienze naturali; Gallo, Le collezioni geologiche del museo di geologia e paleontologia dell’università e del Museo regionale di scienze naturali di Torino; Faraggiana, Fabbricare in pietra. Realizzazioni strutturali con impegno di rocce del Piemonte e della Valle d’Aosta; Marchis, Risorse minerarie nella prospettive di una rivoluzione industriale. Le miniere piemontesi nella 27a divisione militare 1801-1810; Binel, Appunti per una storia della miniera di rame di Hérin (Champedraz); Pipino, Emissioni azionarie per le miniere d’oro e le alluvioni aurifere piemontesi tra otto e novecento.
Logo Maremagnum es