Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Visentini Olga

Piccola anima selvaggia Olga Visentini; con illustrazioni di Fabio Fabbi

G. B. Paravia & C,, 1923

28,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1923
Lugar de impresión
Torino, Milano .,
Autor
Visentini Olga
Editores
G. B. Paravia & C,
Materia
GOITO SUZZARA REVERE ILLUSTRATORI
Idiomas
Italiano

Descripción

In 8° grande; (2), 90, (2) pp. e 6 c. di tav. fuori testo disegnate da Fabio Fabbi. Brossura editoriale con titolo entro bella cornice policroma. Antico timbretto con collocazione in collezione privata al recto dell'ultima carta. Qualche segno del tempo e piccola mancanza ai margini alto e basso del dorso. Prima rara edizione, due soli esemplari censiti in ICCU, di questo racconto della nota poetessa e scrittrice italiana, Olga Visentini (Nogara, 25 aprile 1893 – Padova, 29 maggio 1961) che visse la sua giovinezza nella campagna mantovana fra Revere, Goito e Suzzara. L'autrice è celebre per le più di 100 opere fra fiabe, racconti, poesie, filastrocche, romanzi storici e romanzi fantastici per ragazzi. Fu anche traduttore di diverse opere fra le quali alcune di George Sand, Lewis Carrol e Charles Perrault. Visentini è anche conosciuta per il suo saggio sugli aspetti pedagogici dei libri per ragazzi dal titolo "Libri e ragazzi" che ebbe enorme successo e numerosissime ristampe. L'opera è corredata da sei tavole illustrate dal noto pittore bolognese, Fabio Fabbi (Bologna, 18 luglio 1861 – Casalecchio di Reno, 24 settembre 1946), tra i principali esponenti della pittura orientalista. Prima rarissima edizione. Rif. Bibl.: IT\ICCU\UBO\0144805.
Logo Maremagnum es