Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Edited By Aysin Yoltar-Yildirim

Persian Manuscripts & Paintings from the Berenson Collection

Officina Libraria, 2021

50,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2021
ISBN
9788833671390
Lugar de impresión
rOMA
Autor
Edited By Aysin Yoltar-Yildirim
Páginas
208
Volúmenes
1
Editores
Officina Libraria
Formato
250 X300 mm
Edición
prima edizione
Descripción
nuovo
Descripción
Rilegato
Conservación
Nuevo
Idiomas
Inlgés
Primera edición

Descripción

Persian Manuscripts and Paintings from the Berenson Collection Edited by Aysin Yoltar-Yildirim Editore: Officina Libraria, 2021 ISBN 10: 8833671399ISBN 13: 9788833671390 Nuovo - Rilegato Condizione: new EUR 50,00 Quantità: 1 Condizione: new. Edited by Aysin Yoltar-Yildirim. English Text. Milano, 2021; hardback, pp. 208, 81 col. ill., cm 25x30. Bernard Berenson (1865-1959), il celebre storico dell'arte e connoisseur americano che trascorse gran parte della sua vita a Firenze e in particolare a Villa I Tatti, nonostante non fosse altrettanto esperto in arte islamica, acquistò per la sua collezione diversi manoscritti e miniature persiani, oltre a tappeti, ceramiche e opere in bronzo. Mentre la sua collezione di arte italiana è stata studiata approfonditamente - il più recente catalogo è stato pubblicato da Officina Libraria nel 2015-, la sua collezione di manoscritti islamici non era ancora stata studiata a fondo. Il volume affronta inizialmente come Berenson acquisì i suoi manoscritti e miniature persiani e come la sua rete di amicizie servì a questo scopo. Un secondo saggio è dedicato alla storia del gusto per i manoscritti persiani agli inizi del secolo scorso, un fenomeno di portata europea che ebbe il suo epicentro a Parigi. I saggi restanti sono dedicati alle singole opere disposte in ordine cronologico. Per i manoscritti si comincia l'Al-Ras?'il (Antologia) del principe Baysunghur (Herat, Afghanistan, periodo timuride, 1427), una raccolta di sette trattati persiani su aspetti della vita di corte (il più sorprendente riguarda una disputa filosofica tra le personificazioni del gioco degli scacchi e del backgammon). Seguono due manoscritti del periodo safavide: il Sh?hn?ma (Shiraz, Iran, 1524-76) di Firdawsi, e il Farhad e Shirin (Isfahan, Iran, inzio del XVII sec.) di Vahshi. I manoscritti, splendidamente miniati, sono studiati non solo da storici dell'arte ma anche da studiosi della letteratura persiana e da restauratori. Altri saggi sono dedicati quattro singole grandi miniature (provenienti da codici smembrati per poi vendere singolarmente le illustrazioni): si datando dal XVI al XVI secolo. Chiude il volume un'appendice - scritta da esperti restauratori - relativa agli esami tecnici e scientifici cui sono stati sottoposte tutte le opere presentate nel volume. Language : English text - Coll. Bibl.Maison Salon
Logo Maremagnum es