Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Gagliardi Paolo

Parere intorno all'antico stato dei Cenomani ed ai loro confini

Comino Giuseppe, 1724

250,00 €

Credula Postero Libreria Antiquaria

(Parma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1724
Lugar de impresión
Padova
Autor
Gagliardi Paolo
Editores
Comino Giuseppe
Curador
Materia
ARCHEOLOGIA - ANTICHITA', GALLIA
Prologuista
Traductor
Ilustrador
Sobrecubierta
No
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

Vol. unico, in -16, pp. 16 n.n.+166+2 n.n. (su queste ultime due pagine c'é un elenco di libri dello stesso editore), legatura tutta pergamena con tassello al dorso, una tavola ripiegata f.t., frontepizio restaurato in antico sulla parte bassa (probabilmente per nascondere il nome di un proprierario), qualche segno a matita, e qualche firma sul retro dei piatti. L'autore (1675-1742), canonico bresciano, fu un apprezzato studioso di archeologia e storia antica; I Cenomani, detti anche Galli cenomani o Aulerci cenomani, erano un popolo gallico della Gallia cisalpina compreso tra gli Insubri a ovest e i Veneti ad est, il fiume Po a sud e le popolazioni dell'arco alpino dei Camuni e Triumpilini a nord. Il loro territorio si estendeva dall'Adige all'Oglio, mentre la loro parentela con i Cenomani della Gallia celtica incontrati da Giulio Cesare é dibattuto.
Logo Maremagnum es