Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Francois Boissier De Sauvages De La Croix

Nosologia methodica sistens morborum classes, genera et species, juxta sydenhami mentem et botanicorum ordinem

Typis & impensis Nicolai Pezzanae, 1764

700,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1764
Lugar de impresión
Venetiis
Autor
Francois Boissier De Sauvages De La Croix
Editores
Typis & impensis Nicolai Pezzanae
Materia
simple, medicina

Descripción

In 8 (cm 18,5 x 26), pp. (8) + 843 + (1 bianca) con 1 tavola in fine (collocata prima dell'inizio dell'indice tra pagina 820 e 821) con 3 figure incise all'acquaforte. Alcune pagine brunite in maniera uniforme. Testo su due colonne. Legatura coeva in piena pergamena con piatto anteriore leggermente imbarcato. Seconda edizione, dopo la prima stampata ad Amsterdam nel 1763, della Nosologia methodica di Francois Boissier de Sauvages de la Croix. Mentre Linneo approdo' alla botanica attraverso la medicina, Boissier de Sauvages (1706-1767) fu botanico prima di diventare professore di medicina a Montpellier. I Genera morborum di Linneo e la Nosologia methodica di Sauvages furono pubblicate contemporaneamente nel 1763. La Nosologia e' una rielaborazione di un'opera giovanile del 1731 e gia' nel titolo esplicita l'idea di classificare le malattie al modo dei botanici presentando 315 generi di malattie suddivise in 10 classi. L'approccio empirico-classificatorio veniva presentato come possibilita' di riportare la medicina ad un linguaggio intersoggettivo per conferire alle terapie un'efficacia basata sulla pratica anziche' sui ragionamenti causali che coinvolgevano cause inafferrabili.
Logo Maremagnum es