
Libros antiguos y modernos
Chiara Sinchetto
Non aprite quel libro! Un saggio sull'horror e sul perché ci piace provare paura
Las Vegas, 2023
14,25 €
Las Vegas edizioni s.a.s.
(Torino, Italia) Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Año de publicación
2023
ISBN
9788831260305
Autor
Chiara Sinchetto
Páginas
112
Serial
I jolly (9)
Editores
Las Vegas
Formato
209×150×14
Materia
Studi letterari: generale, Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa, Film: stili e generi
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo
Descripción
C’è chi pensa che l’horror generi mostri, quando tutt’al più prova a spiegarceli. Così fa anche con le nostre paure, giocando con le più universali come quella del buio e arrivando a trasfigurare spettri e orrori epocali o generazionali. Quando siamo piccoli ci piace avere paura e da adulti l’horror può farci tornare bambini: è un genere eversivo, assumerne dosi regolari è liberatorio. L’horror è ambivalente e complesso: c’è molto di più di ciò che appare. Ne abbiamo bisogno perché, andando oltre il realismo, parla di noi e ci dona lenti nuove per vedere e comprendere il nostro mondo, facendoci sentire meno soli. In questo saggio scopriremo perché evocare la paura può aiutarci a esorcizzarla. Tra libri, film e serie tv andremo a caccia di contraddizioni ed equilibri, di sottogeneri e stereotipi, di cliché e tabù per ribaltarli. Lo faremo divertendoci, perché ciò che accomuna molti appassionati di horror è parlare di grandi temi prendendosi poco sul serio.