Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

De Gaulle Charles, Collana Documenti - --Le istituzioni - L'oltremare - L'Algeria -, L'economia - L'Europa - Il mondo - Il Capo dello Stato, Nota dell'Editore - Capitolo primo - Capitolo secondo -, Facsimile di alcune pagine manoscritte dell'Autore - Traduzione, di: Lydia Magliano, Giovanni Borsa, Alberto Pozzolini, Domenico, Tarizzo, Traduzione di Lydia Magliano, Collana Documenti - --Le istituzioni - L'oltremare - L'Algeria -, L'economia - L'Europa - Il mondo - Il Capo dello Stato, Nota dell'Editore - Capitolo primo - Capitolo secondo -, Facsimile di alcune pagine manoscritte dell'Autore - Traduzione, di: Lydia Magliano, Giovanni Borsa, Alberto Pozzolini, Domenico, Tarizzo, Traduzione di Lydia Magliano

MEMORIE della speranza

Rizzoli, 1971-1971

17,00 € 20,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1971-1971
Lugar de impresión
Milano
Autor
De Gaulle Charles
Volúmenes
2
Editores
Rizzoli
Curador
Collana Documenti - --Le istituzioni - L'oltremare - L'Algeria -, L'economia - L'Europa - Il mondo - Il Capo dello Stato, Nota dell'Editore - Capitolo primo - Capitolo secondo -, Facsimile di alcune pagine manoscritte dell'Autore - Traduzione, di: Lydia Magliano, Giovanni Borsa, Alberto Pozzolini, Domenico, Tarizzo, Traduzione di Lydia Magliano
Materia
ricordi, diari, epistole, politica, testamento, storia francese
Prologuista
Collana Documenti - --Le istituzioni - L'oltremare - L'Algeria -, L'economia - L'Europa - Il mondo - Il Capo dello Stato, Nota dell'Editore - Capitolo primo - Capitolo secondo -, Facsimile di alcune pagine manoscritte dell'Autore - Traduzione, di: Lydia Magliano, Giovanni Borsa, Alberto Pozzolini, Domenico, Tarizzo, Traduzione di Lydia Magliano
Descripción
De Gaulle ha rievocato in queste pagine i fatti salienti della sua opera.che affronta i problemi di fondo sia della politica interna sia della politica estera: alla sua azione si deve il rinnovamento delle strutture dello Stato, la risoluzione del problema algerino e l'istituzione dei nuovi rapporti con i Paesi d'oltremare, il tentativo di salvare l'economia francese.'En l'an de grace 1962.' è la splendida apertura del secondo libro delle memorie dell'uomo che ha impresso una piega indelebile al corso della storia della Francia e del mondo nel nostro secolo. E mentre il primo volume è dedicato al rinnovamento (1958-1962), il secondo che avrebbe dovuto coprire interamente gli anni dal 1962 al 1965, s'intitola 'Lo sforzo' e si ferma al 1964. Lo sforzo.era quello di far sì che 'la Francia conservi in maniera durevole l'unità, la potenza, il rango senza i quali sarebbe condannata.

Descripción

22x15 cm., legatura in piena tela, titolo in oro su tassello al dorso, pp. 273 (6); 114 (17 facsimile su carta patinata), quarta e prima edizione italiane, con immagine dell'A. su entrambi i volumi. Ottimo stato
Logo Maremagnum es