



Libros antiguos y modernos
Lotto PROCESSO VALPREDA periodico a cura di LOTTA CONTINUA, 1972[Piazza Fontana
189,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
PROCESSO VALPREDA
periodico a cura di LOTTA CONTINUA
ANNO 1972
Numeri:
n. 1
23 feb
n. 2
24 feb
n. 3
25 feb
n. 4
29 feb
n. 5
1 mar
n. 6
3 mar
n. 7
7 mar
n. 9
10 mar
n. 15
18 mar
n. 18
22 mar
n. 19
23 mar
n. 20
24 mar
n. 22
27 mar
n. 23
28 mar
n. 25
30 mar
n. 26
31 mar
n. 28
6 apr
n. 29
7 apr
n. 30
8 apr
Peso: 350 g
COD. 6721
CONDIZIONI DEL LIBRO: i numeri presentano i classici invecchiamenti
del tempo (leggermente macchiati e ingialliti), le pieghe di normale lettura
e utilizzo. Il numero 19 è leggermente più sgualcito degli altri.
Nel complesso sono in buone condizioni.
Nell'aula del tribunale di Roma il 23 febbraio viene giudicato Pietro Valpreda. I giudici per conto dei padroni
sono il presidente Orlando Falco, il suo aiuto Dettori e i sei giurati cosiddetti popolari.
[…]
Il processo Valpreda è un momento importante di questa guerra. Questo giornale seguirà il processo
per attirare su di esso l’attenzione dei proletari, la loro volontà non di chiedere giustizia ai loro oppressori,
ma di cominciare a fare giustizia.