Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Uccello Giuseppe, Dedica - Prefazione - Introduzione - Origine dello spettacolo -, Festa-Teatro - Teatro drammatico e musicale dal 1538 al 1724 -, La vita musicale nei secoli XVI e XVII. Il ruolo della Cappella, del Duomo - L'Istituzione Teatro dal 1724 al 1908 - Situazione, ed esperienze teatrali a Messina dopo il 1908 e fino ai nostri, giorni - Tabelle statistiche - Indice dei nomi e dei titoli, della parte storica - Indice delle opere in cronologia - Indice, degli artisti in cronologia - Bibliografia, Dedica - Prefazione - Introduzione - Origine dello spettacolo -, Festa-Teatro - Teatro drammatico e musicale dal 1538 al 1724 -, La vita musicale nei secoli XVI e XVII. Il ruolo della Cappella, del Duomo - L'Istituzione Teatro dal 1724 al 1908 - Situazione, ed esperienze teatrali a Messina dopo il 1908 e fino ai nostri, giorni - Tabelle statistiche - Indice dei nomi e dei titoli, della parte storica - Indice delle opere in cronologia - Indice, degli artisti in cronologia - Bibliografia

Lo spettacolo nei secoli a Messina

Publisicula, 1986

21,25 € 25,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1986
Lugar de impresión
Palermo
Autor
Uccello Giuseppe
Volúmenes
1
Editores
Publisicula
Curador
Dedica - Prefazione - Introduzione - Origine dello spettacolo -, Festa-Teatro - Teatro drammatico e musicale dal 1538 al 1724 -, La vita musicale nei secoli XVI e XVII. Il ruolo della Cappella, del Duomo - L'Istituzione Teatro dal 1724 al 1908 - Situazione, ed esperienze teatrali a Messina dopo il 1908 e fino ai nostri, giorni - Tabelle statistiche - Indice dei nomi e dei titoli, della parte storica - Indice delle opere in cronologia - Indice, degli artisti in cronologia - Bibliografia
Materia
spettacolo, recitazione, scene, apparati, feste, tornei, madrigali, melodrammi
Prologuista
Dedica - Prefazione - Introduzione - Origine dello spettacolo -, Festa-Teatro - Teatro drammatico e musicale dal 1538 al 1724 -, La vita musicale nei secoli XVI e XVII. Il ruolo della Cappella, del Duomo - L'Istituzione Teatro dal 1724 al 1908 - Situazione, ed esperienze teatrali a Messina dopo il 1908 e fino ai nostri, giorni - Tabelle statistiche - Indice dei nomi e dei titoli, della parte storica - Indice delle opere in cronologia - Indice, degli artisti in cronologia - Bibliografia

Descripción

27x21 cm., legatura in similpelle, titoli in oro sul piatto e sul dorso, sopraccoperta a colori con 'Formella con maschera tragica', Placido Di Bella, Teatro Vittorio Emanuele, nei risguardi: Giuseppe Mallandrino, Progetto del Teatro La Munizione, disegno sec. XIX, Palermo; pp. 564 (2), numerose illustrazioni a colori e in bianconero, prima edizione, in italiano, ottime condizioni, leggeri segni d'uso e tempo. Allegato quartino editoriale .
Logo Maremagnum es