Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Baltrusaitis Jurgis, Prefazione - Un museo di catottrica - Specchi celesti - Specchi, divini - Lo specchio di Archimede: I. Da Euclide a Buffoni, .II: da Buffon ai forni solari del XX secolo - Lo del Faro di, Alessandria - Lo specchio di Pitagora - Specchi magici - Spettri, artificiali - Abusi, errori e inganni - Ricapitolazione e, conclusione - Note, Prefazione - Un museo di catottrica - Specchi celesti - Specchi, divini - Lo specchio di Archimede: I. Da Euclide a Buffoni, .II: da Buffon ai forni solari del XX secolo - Lo del Faro di, Alessandria - Lo specchio di Pitagora - Specchi magici - Spettri, artificiali - Abusi, errori e inganni - Ricapitolazione e, conclusione - Note

LO SPECCHIO rivelazioni, inganni e science-fiction

Adelphi, 1981

34,00 € 40,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1981
Lugar de impresión
Milano
Autor
Baltrusaitis Jurgis
Volúmenes
1
Editores
Adelphi
Curador
Prefazione - Un museo di catottrica - Specchi celesti - Specchi, divini - Lo specchio di Archimede: I. Da Euclide a Buffoni, .II: da Buffon ai forni solari del XX secolo - Lo del Faro di, Alessandria - Lo specchio di Pitagora - Specchi magici - Spettri, artificiali - Abusi, errori e inganni - Ricapitolazione e, conclusione - Note
Materia
specchi, catottrica, metamorfosi, specchio magico, riflesso, Archimede, Alessandria, faro, Pitagora, visionari,
Prologuista
Prefazione - Un museo di catottrica - Specchi celesti - Specchi, divini - Lo specchio di Archimede: I. Da Euclide a Buffoni, .II: da Buffon ai forni solari del XX secolo - Lo del Faro di, Alessandria - Lo specchio di Pitagora - Specchi magici - Spettri, artificiali - Abusi, errori e inganni - Ricapitolazione e, conclusione - Note
Descripción
.una scienza dello specchio, con i ragionamenti, la poesia e le visioni spesso stravaganti che nel corso dei secoli si sono accumultati intorno ai corpi riflettenti. Scienza dello specchio, la catottrica non è soltanto una scienza delle riproduzioni esatte della realtà, è anche scienza di un surrealismo visionario. Spettacoli fantastici, metamorfosi dell'uomo, fantasmi, racconti e favole nascono intorno a queste macchine .Questa opera presenta lo specchio, oggetto della scienza esatta e luogo di elezione di ogni fantasia, nei suoi aspetti morfologici e nei suoi sviluppi molteplici, ma è anche una antologia di testi rari che, come i pezzi di un puzzle, a poco a poco si incastrano a comporre un vasto panorama poetico e scientifico.

Descripción

27,5x21 cm., legatura in piena tela rossa, sopraccoperta con protezione in acetato, con immagine: Jan van Eyck, Ritratto dei coniugi Arnolfini (part. dello specchio), pp. 327 (9), 209 illustrazioni in bianconero, prima edizione italiana, ottimo stato, solo lievi lacerazioni ai margini della sopraccoperta.
Logo Maremagnum es