
Libros antiguos y modernos
Baglione, Giovanni
Le vite de' pittori scultori et architetti. Dal Pontificato di Gregorio XIII del 1572. In fino a' tempi di Papa Urbano Ottavo nel 1642
Nella stamperia d'Andrea Fei, 1642
1785,00 €
ORSI LIBRI di Federico Orsi Libraio Antiquario
(Milano, Italia) Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Año de publicación
1642
Lugar de impresión
In Roma (Rome)
Autor
Baglione, Giovanni
Editores
Nella stamperia d'Andrea Fei
Idiomas
Italiano
Descripción
"PRIMA RARA EDIZIONE CON AUTOGRAFO DI ETIENNE BALUZE AL FRONTESPIZIO. AUTOGRAFATA "STEPHANUS BALUZIUS TUTELENSIS", In-4, pp. (14), 405, (3), senza il ritratto e l'antiporta, come documentato in numerosissime altre copie, anche celebri, come la copia Macclesfield. Può dunque considerarsi completo. Piccolo fregio xilografico al frontespizio, capilettera decorati, testatine e finalini. Legatura inglese settecentesca in piena pelle con cornici a doppio filetto dorato sui piatti, fregi dorati sul labbro. Legatura restaurata, con qualche abrasione e mancanza ai morsi e alle cuffie. Baglioni fu il primo storiografo del barocco a Roma. Una discreta copia, internamente pulita ed in ordine, con importante provenienza: la famosa biblioteca, contenente almeno 12mila titoli, dello storico francese Etienne Baluze (1630-1714), bibliotecario di Colbert. Si veda il catalogo della vendita all'asta della sua Bibliotheca Baluziana (Parigi, 1719, p. 443), in cui il titolo appare come lotto n 5618; il volume poi passato in Inghilterra ("Roehampton" annotato al recto della carta di guardia disopra), poi appartenuto a Leo Olschky (Ex libris con numero di catalogazione sul risguardo del piatto anteriore) ed infine entrato nella biblioteca dell'antiquario milanese Sandro Orsi (numero di catalogazione in matita al contropiatto). Graesse, I, 275: "C'est une continuation de l'ouvrage de Vasari"; Cicognara 2190; Fossati Bellani 1412; Schlosser Magnino, p. 460; Grassi II, pp. 37 Ð 38; Rossetti 672."