Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Levi Alda

Le terracotte figurate del Museo Nazionale di Napoli.

Firenze, 1926

90,00 €

Lombardi Studio Bibliografico

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1926
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Levi Alda
Páginas
XXXIII-216
Editores
Firenze
Materia
Napoli-Archeologia
Idiomas
Italiano

Descripción

4°, con 14 tavv. e 150 ill. nel t., leg.t.t., ex libris. La figurina di terracotta in Italia è una produzione essenzialmente meridionale.Inoltre è assai spesso evidente la importazione dalla Italia Meridionale di pezzi già formati o di matrici, per cui nelle stipi etrusche si trovano esemplari identici a quelli del mezzogiorno d'Italia.La piccola figura di terracotta nell'Etruria e nel Lazio appare dunque il riflesso di un'arte meridionale, ravvivato talvolta da elementi presi dalla Grecia. Per studiare pertanto la sua evoluzione e fissare il posto che essa occupa nella storia dell'arte antica è necessario fare riferimento alla Maghna Grecia ed alla Sicilia, dove la coroplastica italica, facendo da prezioso riscontro alla ceramica italica, si svolge in modo completo, tanto che è possibile coglierne il progressivo sviluppo nei suoi rapporti con l'arte maggiore, la scultura, da cui spesso deriva.
Logo Maremagnum es