Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Le Panarie. Rivista friulana d'arte e di coltura. Anno I. N. 5 Settembre - Ottobre 1924

Tipografia Sociale, 1924

30,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1924
Lugar de impresión
Udine
Editores
Tipografia Sociale
Materia
Friuli Venezia Giulia, Periodici e riviste, Storia locale
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-8°, pp. (8) di pubblicità figurate, 257-320 [paginazione continua], (8), brossura editoriale con illustrazione xilografica in verde. Pubblicità al piatto posteriore della Distilleria Agricola Friulana Canciani & Cremese. Numerosissimi disegni e illustrazioni fotografiche n.t. e f.t. Un ritratto xilografico a tinta rossa f.t. di Vittorio Emanuele III. Una tav. fotografica applicata f.t. (Focolare carnico). Ottimo stato. Scritti di vari autori (Lionello Marin, Gervasi, Zanini, Tessitori, Battistella, P. L. Pancrazi, ecc.) relativi alla visita del Re in Friuli, alle Cravatte Rossa di Savoia (i fanti dei reggimenti della Brigata Re), ai Rivoli Bianchi di Ospedaletto, agli ospizi marini e ai bambini al mare, a Ciro di Pers, agli spettacoli all'aperto sul piazzale del Castello di Udine, alla Cooperativa Friulana di Consumo in Udine, ecc. Sono presenti anche una singolare traduzione in vernacolo friulano del racconto 'La Montelese' di Mistral e uina commedia in due quadri in dialetto friulano di ambientazione settecentesca, 'Le morose di Carlo' di Giuseppe Marioni.
Logo Maremagnum es