Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Alberto Errera

LE NUOVI ISTITUZIONI ECONOMICHE NEL SECOLO XIX <BR><BR>

FRATELLI TREVES EDITORI, 1874

40,00 €

Sephora Libreria

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1874
Lugar de impresión
MILANO
Autor
Alberto Errera
Editores
FRATELLI TREVES EDITORI

Descripción

Edizione del 1874 di questa opera sull'economia del XIX secolo del patriota e storico italiano Alberto Errera (Venezia 1842 - Napoli 1894). Nel 1864 fu arrestato dalla polizia austriaca con l'accusa di propagandare l'unione del veneto al neonato Regno d'Italia, partecipando attivamente alla stesura di "La Venetie en 1864" pubblicazione diffusa a Parigi. All'interno: Industrie in generale; Industrie marittime; Le istituzioni operaie; Dell'ordinamento legale delle società di mutuo soccorso; Svolgimento delle Società Commerciali; Una nuova forma di credito; Della borsa di commercio e della compravendita a termine; Le nuove forme di assicurazioni; I magazzini generali; Le leggi sulle note di pegno e sulle fedi di deposito; Le piccole industrie e il portofranco; Istituzioni educative popolari ecc. In buone condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. Pagine in buone condizioni con fioriture. In 8. Dim. 19,5x13 cm. Pp. XII+368. Edition of 1874 of this work about economy of 19th century by the italian patriot and historian Alberto Errera (Venezia 1842 - Napoli 1894). In 1864 he was arrested by austrian police with the accusation to spread the idea to connect Veneto to Italian Reign, participating to the writing of "La Venetie en 1864" pubblication spread in Paris. In good conditions. Editorial cover in good general conditions lightly worn in the extremities. Binding in good conditions. Pages are in good conditions with foxing. In 8. Dim. 19,5x13 cm. Pp. XII+368.
Logo Maremagnum es