
Libros antiguos y modernos
Attilio Aleotti
Le caravelle dell'abbondanza. Saperi e sapori nella cucina italiana dopo il 1493
Robin, 2022
17,10 €
Robin Edizioni
(Torino, Italia)Envío gratuito
Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Año de publicación
2022
ISBN
9791254670446
Autor
Attilio Aleotti
Páginas
296
Serial
Biblioteca del vascello
Editores
Robin
Formato
153×230×22
Materia
Storia sociale e culturale, Studi culturali: alimentazione e società, Italia, Stati Uniti d’America, USA
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo
Descripción
Il testo ripercorre il cammino che i prodotti alimentari, vegetali e animali americani presero nella loro diffusione verso i continenti del Vecchio Mondo, durante la "scoperta" dell'America. Si tracciano i percorsi che hanno portato alla diffusione degli ortaggi americani in tutto il mondo, spesso con una velocità sorprendente. Si confrontano le abitudini alimentari americane con quelle degli iberici/europei dell'epoca e si osserva come lo scambio fu un misto di curiosità e allo stesso tempo di un cieco senso di superiorità. Viene analizzata la cucina della penisola italiana, partendo dai riferimenti al libro di cucina del III secolo "Res Coquinaria" di Apicio, fino alle vette trionfali della cucina italiana del Rinascimento. Il testo è sostenuto da citazioni dei cronisti della scoperta, da testi riconosciuti di cucina, o da analisti antropologici e storici dell'alimentazione. I capitoli finali trattano le peculiarità dei prodotti specifici e il percorso fatto per entrare a far parte dell'universo culinario occidentale e mondiale.