Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Sergio Galeazzo

La vita è un concerto degli 883

Robin, 2024

17,10 € 18,00 €

Robin Edizioni

(Torino, Italia)

 Envío gratuito

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2024
ISBN
9791254678671
Autor
Sergio Galeazzo
Páginas
436
Serial
Robin&sons
Editores
Robin
Formato
195×132×34
Materia
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Un messaggio di Kata, una vecchia fiamma, irrompe nella routine quotidiana di Greg. Ne rimane talmente sorpreso e sconvolto, che non ha nemmeno il coraggio di aprirlo e leggerne il contenuto. È costretto a uscire dall’ufficio con una scusa e se ne va sul lago di Como, dove si abbandona ai ricordi. Inizia così un lungo flashback di quando era ragazzo: era l’estate del 1993, quella della maturità, della compagnia degli amici al Lido delle Nazioni, tra cui Mick, il suo migliore amico, e Chiara, il cui sentimento oscilla tra amicizia e amore. Ma l’incontro con Kata, una ragazza ungherese in vacanza, sconvolge l’esistenza di Greg: si innamora di lei alla follia ma, a causa della sua insicurezza e di una serie di circostanze sfortunate, non riesce a baciarla. Gli accadimenti di quell’estate portano Greg a una profonda crisi esistenziale, e non riesce a dare nemmeno un esame all’università. Per superare il momento negativo, decide di partire con la sua moto, una Harley 883, verso la sperduta cittadina ungherese dove vive Kata. Il viaggio non va però come Greg si aspetta. Anzi, rappresenta solo l’inizio di un viaggio metaforico più ampio e profondo, che lo porta a riconsiderare i suoi rapporti con gli amici, con l’amore e soprattutto con sé stesso, tra cadute e risalite. Ogni capitolo prende nome e ispirazione da una canzone degli 883, gruppo che ha segnato la generazione degli anni Novanta.
Logo Maremagnum es