Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Edouard Aubert

La Vallee d'Aoste

Amyot, 1860

2500,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1860
Lugar de impresión
Paris
Autor
Edouard Aubert
Editores
Amyot
Materia
storia locale, montagna, simple

Descripción

In 4 (cm 26 x 34), pp. (8) + 280 con 34 tavole fuori testo con incisioni su acciaio + 6 tavole fuori testo con incisioni in cromolitografia per un totale di 40 tavole (compresa la tavola con la carta della Valle d'Aosta a pagina 2), molte figure intercalate al testo. Alcune fioriture alle pagine, alcune tavole brunite. Bella legatura editoriale in mezza pelle rossa, con piatti in percallina con fregi a secco e titolo oro. Edizione originale di quest'opera sulla Valle d'Aosta, dal ricco apparato iconografico, scritta da Edouard Aubert, pittore, archeologo e disegnatore parigino, molto legato agli ambienti intellettuali valdostani. Si tratta di una riproposta dell'Aosta archeologica, con una fascinazione legata alla riscoperta romantica della montagna, e una riflessione su un secolo di attenta esplorazione del territorio. Primo libro a stampa interamente dedicato alla Valle, La Vallee d'Aoste apparve proprio nel momento in cui si completava il processo di unificazione italiana e l'antico Ducato di Aosta diventava l'estrema periferia di uno stato nuovo. "Se la coincidenza di date poteva essere casuale, nondimeno il libro rifletteva profondamente il clima politico creato negli anni cinquanta dalle prospettive dell'unificazione italiana e i primi disagi avvertiti soprattutto dal mondo conservatore e clericale nei confronti della politica del governo piemontese." (Stuart Joseph Woolf, "La Valle d'Aosta", 1995, p. 344). Manno, 10116.
Logo Maremagnum es