Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Sterpetti Maddalena

La rosa crepante

Sette Città, 2021

10,00 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2021
ISBN
9788878538962
Autor
Sterpetti Maddalena
Editores
Sette Città

Descripción

In quel della Tuscia viterbese (tra Farnese e Pitigliano, al confine con la Toscana, s'incontra un luogo nascosto (Selva del Lamone), un terreno pieno di sassi, pietre spezzate, lastre, grossi macigni grigi, forse un terremoto o un cratere esploso divenuto, poi, un impenetrabile anfiteatro di lava (dalle bizzarre e fantastiche forme floreali, da cui il nome di rosa crepante, utilizzato come titolo per questa plaquette). Una inestricabile macchia di radure, stagni, cespugli, arbusti, labirintici sentieri senza punti di riferimento, cascate, acquitrini, rampicanti.: "Entrammo poi in una foresta, tale che ci perdemmo" (l'avrebbe descritta in una delle Lettere familiari il marchigiano Annibal Caro che frequentava quei posti dei Farnese). Nella simbolica geologia pietrificata del suo inconscio, Maddalena Sterpetti cerca di esplorare quella dantesca "selva oscura" dentro di lei: mitico luogo impervio (un "bosco sacro"?) inaccessibile per la sua estraneità al mondo d'oggi, privo di favole ma vivido nelle magie della mente. Ha inizio così il suo viaggio. Quasi che gli accadimenti, che ispirano e costituiscono la scrittura di ciò che Maddalena aveva negli anni rimosso, esplodessero come quel terreno e il groviglio interiore prorompesse in parole: ed è avvenuta la metamorfosi dell'autore il quale, come affermava Sartre, si è trasformato in libro. L'accumulo di pensieri e di sensazioni, allora, il silenzio e i silenzi, il tempo e i ricordi, l'amore totalizzante e il desiderio, la sensualità e i corpi, l'esistenza e la sua negazione, il dolore e la malattia mortale della vita, i momenti e il paesaggio, il vissuto e il non vissuto, l'impressione che tutto possa finire da un momento all'altro, la tristezza e la malinconia, i dubbi. l'assenza, sono in Maddalena diventati magma solidificato, testi destinati a coloro che avranno l'occasione di imbattersi (seguendo le tracce dei frammenti di un frammentato io) nel sogno di una rosa viva (.magari senza spine): junghiana immagine archetipo dell'anima.
Logo Maremagnum es