Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Sagnac Philippe - Robiquet Jean - Giardini Cesare (A Cura)

La Rivoluzione del 1789 dalle opere di Michelet, Quinet, Thiers, Louis Blanc, Mignet, Taine, i Goncourt, Sorel, Jaurès, Lavisse, Masson, Aulard, Mathiez, Barthou, Lenotre, Madelin, De Nolhac. Edizione italiana a cura di Cesare Giardini

Mondadori, 1942

170,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1942
Lugar de impresión
Milano
Autor
Sagnac Philippe - Robiquet Jean - Giardini Cesare (A Cura)
Editores
Mondadori
Materia
Storia di Francia, Rivoluzione Francese, Illustrati
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

2 volumi in 4°, pp. XXIII, 406, (10); 440, (10); legatura editoriale t. tela rossa imitante la pelle con illustrazione a sbalzo in oro al centro dei piatti con immagini richiamantisi alla Rivoluzione dell' 89. Titolo, filetti e illustrazioni in oro ai dorsi. Sovraccoperte conservate. Sguardie figurate a colori. Innumerevoli illustrazioni a colori e in b.n. n.t. e f.t., riproducenti stampe, dipinti, lettere, documenti, manifesti, giornali contemporanei agli aventi narrati. Ottimo esemplare. Edizione italiana a cura di Cesare Giardini di quest'opera sulla Rivoluzione Francese corredata da un'eccezionale iconografia raccolta sotto la direzione di Jean Robiquet, Conservatore del Musée Carnavalet di Parigi; l'iconografia non si limita ai fatti della Rivoluzione in senso stretto, ma è dedicata anche ai personaggi ed ai fatti ad essa contemporanei nel mondo. La cura generale dell'opera è del Sagnac, professore alla Sorbona e Direttore del Centro di Studi della Rivoluzione. Il primo vol. tratta degli eventi rivoluzionari dalle origini al 10 agosto 1792, mentre il racconto del secondo corre dal 30 settembre 1791 al 26 ottobre 1795.
Logo Maremagnum es