Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Landes David S.

La ricchezza e la povertà delle nazioni. Perché alcune sono così ricche e altre così povere.

Garzanti, 2001

18,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2001
ISBN
8811693217
Lugar de impresión
Milano
Autor
Landes David S.
Editores
Garzanti
Conservación
Muy bueno
Condiciones
Usado

Descripción

2. ed. 692 p. ; 22 x 14 cm. Collezione storica. Attraverso un'ampia documentazione storica, «La ricchezza e la povertà delle nazioni» affronta il problema più grave e urgente del pianeta: il divario crescente tra i ricchi e i poveri. Nel corso degli ultimi 600 anni, i paesi più ricchi del pianeta sono stati quasi tutti europei. Alla fine del XX secolo la bilancia ha iniziato a inclinarsi verso l'Asia, dove paesi come il Giappone si sono sviluppati con inedita rapidità. Ma perché alcune nazioni sono state privilegiate mentre altre sembrano destinate a restare per sempre nella miseria? Riprendendo la riflessione di Adam Smith, David S. Landes ricostruisce la lunga storia della ricchezza e della potenza nel mondo. Titolo originale dell'opera: «The wealth and poverty of nations». Traduzione di Sergio Minucci. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato, titolo impresso in bianco al dorso, muto il piatto. Sovraccoperta illustrata a colori in carta plastificata lucida. Codice libreria 8481.
Logo Maremagnum es