
Libros antiguos y modernos
Giandomenico Ardizzone, Andrea Beluscio, Massimiliano Lipperi
La nuova guida al seawatching. Mare aperto e coste
Franco Muzzio Editore, 2006
12,00 €
Tarka Libreria
(Mulazzo, Italia) Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Año de publicación
2006
ISBN
8874130961
Lugar de impresión
Roma
Autor
Giandomenico Ardizzone, Andrea Beluscio, Massimiliano Lipperi
Serial
Pocket guide
Editores
Franco Muzzio Editore
Formato
9 x 19 cm
Edición
1°
Materia
Scienze naturali, mondo acquatico, animali acquatici
Descripción
Cartonato, cucito
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Primera edición
Sí
Descripción
Disegni di Massimiliano Lipperi
Oltre 450 specie illustrate a colori tra le più comuni osservabili in mare aperto e lungo le coste.
Una guida tascabile all'osservazione e al riconoscimento dei vertebrati e degli invertebrati marini più comuni nel Mediterraneo. La parte introduttiva è dedicata ai diversi habitat del Mar Mediterraneo, alle problematiche di conservazione ambientale e a numerose notizie utili per praticare il seawatching.
Il libro contiene oltre 450 specie illustrate a colori tra le più comuni osservabili in mare aperto e lungo le coste.
I diversi gruppi di specie sono illustrati con disegni a colori e descritti in brevi schede in cui sono riportate le informazioni su comportamento, distribuzione, habitat, alimentazione e dimensioni di ogni organismo.
Oltre 450 specie illustrate a colori tra le più comuni osservabili in mare aperto e lungo le coste.
Una guida tascabile all'osservazione e al riconoscimento dei vertebrati e degli invertebrati marini più comuni nel Mediterraneo. La parte introduttiva è dedicata ai diversi habitat del Mar Mediterraneo, alle problematiche di conservazione ambientale e a numerose notizie utili per praticare il seawatching.
Il libro contiene oltre 450 specie illustrate a colori tra le più comuni osservabili in mare aperto e lungo le coste.
I diversi gruppi di specie sono illustrati con disegni a colori e descritti in brevi schede in cui sono riportate le informazioni su comportamento, distribuzione, habitat, alimentazione e dimensioni di ogni organismo.