Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Bruno Widmar

LA MEMORIA. SAGGIO STORICO-EPISTEMOLOGICO

GLAUX, 1974

23,39 € 25,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1974
Lugar de impresión
NAPOLI
Autor
Bruno Widmar
Páginas
183
Volúmenes
1
Serial
Volume 4 di Testi e saggi
Editores
GLAUX
Formato
22 cm
Curador
Edición
Prima
Materia
Filosofia, Epistemologia, Memoria, Scienze, Apprendimento, Conoscenza, Fisiologia, Biologia, Cervello, Coscienza, Mnemotecnica
Prologuista
Descripción
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA.
Traductor
Ilustrador
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descripción

L'attività chiamata memoria viene considerata non in se stessa, ma in rapporto al "corpo" e alla "mente". La considerazione è di carattere storico ed epistemologico, cioè considera i modi coi quali nel tempo è avvenuto l'approccio allo studio della memoria.

Autentica figura cosmopolita, proveniente dal Nord-Est, precisamente era nato a Trieste, e dalla scuola torinese di Nicola Abbagnano (1901-1990), partigiano di Giustizia e Libertà, e approdata nel 1969 presso l’Università di Lecce, ora del Salento. Widmar, dopo aver insegnato Filosofia nei licei, a Torino e a Roma, ha collaborato con Norberto Bobbio (1909-2004) in diverse iniziative, come la rivista ‘Conoscere’, tese al rinnovamento della scuola. Studioso soprattutto di Antonio Labriola (1843-1904), (Antonio Labriola, Napoli, Glaux, 1964, di cui a cura di chi scrive si sta preparando la riedizione presso Milella di Lecce), di Cartesio, di Spinoza, visti sempre nel duplice versante scientifico e filosofico, e fondatore nel 1959 della rivista ‘Il Protagora’, il nostro è stato una delle poche figure di sinistra, come diranno quasi all’unisono Ludovico Geymonat (1908-1991) e Bobbio ricordandolo dopo la sua morte, a confrontarsi criticamente con il mondo della scienza e a rompere nei fatti con la tradizione crociana. Giudizio del resto confermato da uno studioso francese di Antonio Gramsci (1891-1937) come Robert Paris (1937-2020), che si sentì debitore nei suoi confronti, per avergli fatto conoscere il pensiero di Labriola, ancora oggi in Francia confuso con quello, di tutt’altro orientamento, di Arturo Labriola (1873-1959). Sin dai primi anni ’50, infatti, e soprattutto negli anni ’60-‘70, Widmar rivolse sempre di più i suoi interessi verso figure e problematiche relative al rapporto tra scienza e filosofia, con l’obiettivo primario di superare la separazione tra le due culture, quella umanistica e quella scientifica, con studi su Bertrand Russell (1872-1970), Darwin (1809-1882), su Pierre Teilhard de Chardin (1881-1955), sulla logica matematica, sulle geometrie non euclidee, sulla neurofisiologia e sulla memoria, poi diventati, com’è noto, sempre più strategici nelle teorie dell’informazione. ... Widmar, oltre a continuare i suoi studi su Labriola, portò a termine il suo percorso e tentativo di unificare le due culture, pubblicando una Introduzione alla filosofia della scienza nel 1970 e nel 1971 Le geometrie non euclidee in rapporto alla filosofia, L’epistemologia e La memoria. Saggio storico-epistemologico (1974), dando un personale e significativo contributo all’affermarsi in Italia della filosofia della scienza. Anche altri studiosi operarono in questo senso e sono da ricordare, solo per citarne alcuni, oltre a Geymonat, Vittorio Somenzi (1918-2003), Alberto Pasquinelli (1929-2013) e Giulio Preti (1911-1972). Widmar fece innamorare di questa disciplina un gruppo di studenti, che erano stati attratti dal suo carisma, aiutandoli a prendere atto dello stretto rapporto tra pensiero filosofico e pensiero scientifico e li formò in una prospettiva d’insieme, nella quale filosofia della scienza e storia della scienza, allora separati in casa, pur avendo lo stesso oggetto d’indagine, erano ritenute strettamente connesse. In questo modo, egli invitò i suoi allievi a leggere direttamente le opere degli scienziati, a ricavarne l’implicita dimensione filosofica e a vedere la natura essenzialmente storica della conoscenza scientifica, come viene delineato in L’epistemologia, testo che ancora oggi può essere ritenuto basilare per chi voglia avventurarsi in tale ambito di studi.

Descrizione bibliografica
Titolo: La memoria: saggio storico-epistemologico
Autore: Bruno Widmar
Editore: Napoli: Glaux, 1974
Lunghezza: 183 pagine; 21 cm
Collana: Volume 4 di Testi e saggi
Soggetti: Filosofia, Epistemologia, Memoria, Storia, Critica, Scienze, Post-neopositivismo, Apprendimento, Conoscenza, Fisiologia, Biologia, Cervello, Coscienza, Diencefalo, Biochimica, Analogie, Modelli, Mnemotecnica, Malattie, Psicologia, Oblio, Ricordo, Reminiscenza, Fissazione, Evocazione, Statistica, Psicologia, Conservazione, Riconoscimento, DNA, Genetica, Codice genetico, Science, Logica, Popper, Meinong, Husserl, Fenomenologia, Bergson, Evoluzione, Ernst Mach, Machismo, Freud, Amnesie Progressive, Aristotele, Libri rari Vintage fuori catalogo, Biologia, François Jacob, Bibliografia, Riferimento, Filosofia della scienza, Le geometrie non euclidee, Libertà, ragione, società, Scuola meridionale, Ludovico Geymonat, Cultura umanistica e scientifica, Bertrand Russell, Darwin, Pierre Teilhard de Chardin, Matematica, Neurofisiologia, Thomas Kuhn, Enriques, Bachelard, Philosophy, Epistemology, Memory, History, Criticism, Sciences, Post-neopositivism, Learning, Knowledge, Physiology, Biology, Brain, Consciousness, Diencephalon, Biochemistry, Analogies, Models, Mnemotechnics, Illnesses, Psychology, Oblivion, Memory, Reminiscence, Fixation, Evocation, Statistics, Psychology, Conservation, Recognition, Genetics, Genetic code, Science, Logic, Phenomenology, Evolution, Progressive Amnesia, Aristotle, Rare books out of print, Biology, Bibliography, Reference, Philosophy of science, Non-Euclidean geometries, Freedom, Reason, Society, Southern school, Humanistic scientific culture, Mathematics, Neurophysiology
Logo Maremagnum es