Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Alighieri Dante, br.

La Divina Commedia

2M, 2022

no disponible

Maremagnum.com (Milano, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2022
ISBN
9788893223164
Autor
Alighieri Dante
Páginas
pagine 407
Serial
Classic House Book
Editores
2M
Formato
In-16
Materia
Poesia di singoli poeti
Ilustrador
br.

Descripción

Il viaggio di Dante ha un profondo significato allegorico, rappresentando prima di tutto il cammino dell'autore stesso verso la redenzione. Ma nel cammino di Dante si può percepire anche l'allegoria del percorso dell'umanità dalla condizione di errore e di ignoranza alla realizzazione della pace e della giustizia sulla Terra, fino al raggiungimento della beatitudine eterna. Il poema, lungo e complesso, è diviso in tre cantiche, Inferno, Purgatorio, Paradiso, ciascuna composta di trentatré canti, più uno nell'Inferno che fa da introduzione. Le cantiche sono legate da un filo conduttore narrativo, il viaggio, e da molteplici elementi frequenti, come il numero tre, che rappresenta la Trinità di Dio: tre sono i luoghi, Inferno, Purgatorio e Paradiso, che corrispondono alle cantiche, tre i versi delle strofe (tutto il poema è scritto in terzine), trentatré i canti in cui è divisa ogni cantica, nove (multiplo di tre) le suddivisioni di luoghi nell'Inferno, nel Purgatorio e nel Paradiso. Nell'opera sono evidenti le straordinarie qualità di Dante, che ha immaginato un'infinita varietà di paesaggi, personaggi, circostanze piene d'imprevisti, per creare la sua vena poetica, ma anche per compiere un dovere religioso e morale di uomo di fede che desidera sostenere gli altri uomini, affinché trovino la strada del bene e della salvezza: rivelando i castighi e i premi assegnati all'uomo dopo la morte, l'autore illustra e tratteggia tutti gli aspetti e le sfumature del bene e del male.
Logo Maremagnum es