Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Jannetti Francesco

L'assedio di Brescia. Dramma lirico in tre atti di Francesco Jannetti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1843

per Gaspare Truffi, 1843

60,00 €

Mazzei Libreria Antiquaria

(Bagnone, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1843
Lugar de impresión
Milano
Autor
Jannetti Francesco
Editores
per Gaspare Truffi
Materia
(Libretti d'opera - Teatro alla Scala - 1843)
Idiomas
Italiano

Descripción

In-16° (17,3 x 10,5 cm), pp. 36, copertina editoriale con titoli entro cornice decorata. Qualche segno d'uso e del tempo alla copertina (alcune piegature agli angoli, piccole macchie d'umido, minima perdita, reintegrata con carta giapponese nel bordo superiore della copertina anteriore). Alla copertina anteriore, firma d'appartenenza e data scritte da mano coeva; aquila asburgica al frontespizio. La copertina anteriore e i primi 10 fogli presentano una leggera piegatura che dal loro angolo inferiore interno va a poco meno della metà del bordo esterno. Segni d'umido alle pagine, per il resto ben conservato. Non comune. Musica del Maestro Giovanni Bajetti, scene di paesaggio di Giuseppe Boccaccio. Personaggi ed interpreti: Maria, vedova di Annibale de' Griffi, Teresa De Giuli Borsi; Uberto, Achille de' Bassini; Tebaldo De' Brusati, Luigi Ferretti; Fernando, vicario imperiale, Giuseppe Lodi; Rondello, trovatore, Luigi Bottagisi; Elisa, confidente di Maria, Teresa Ruggeri; Un servo di Maria, Napoleone Marconi; Cori e comparse: Donzelle, Soldati bresciani, Magnati, Cavalieri, Popolo, Congiurati, Servi ecc. La scena si svolge a Brescia nel 1258. Musicisti. Maestro al cembalo: Giacomo Panizza; Altro Maestro in sostituzione al sig. Panizza: Giovanni Bajetti; Primo Violino, Capo e Direttore d'Orchestra: Eugenio Cavallini; Altri primi Violini, in sostituzione al sig. Cavallini: Giovanni Cavinati e Alessandro Migliavacca; Capi dei secondi violini a vicenda: Giacomo Buccinelli e Giuseppe Rossi; Primo Violino per i Balli: Gaetano Montanari; Altro primo Violino, in sostituzione al sig. Montanari: Rinaldo Somaschi; Primo Violoncello al Cembalo: Vincenzo Merighi; Altro primo Violoncello in sostituzione al sig. Merighi: Pietro Tonazzi; Primo Contrabbasso al Cembalo: Luigi Rossi; Prime Viole: Carlo Maino e Pietro Tassistro; Primi Clarinetti a perfetta vicenda: Ernesto Cavallini e Felice Corrado; Primi Oboe a perfetta vicenda: Carlo Yvon e Giovanni Daelli; Primi Flauti: per l'Opera, Giuseppe Raboni, pel Ballo, Filippo Marcora; Primo Fagotto: Antonio Cantù; Primo Corno da caccia: Evergete Martini; Altro primo Corno: Cipriano Gelmi; Prima Tromba: Giuseppe Viganò. Arpa: Giuseppe Reichlin. Istruttore dei Cori: Antonio Cattaneo; Direttore dei Cori: Giulio Granatelli; Editore e proprietario dello spartito: Giovanni Ricordi; Suggeritore: Giuseppe Grolli; Vestiarista proprietario: Pietro Rovaglia e Comp.; Direttore della sartoria: Giacomo Colombo; Capi sarti: Antonio Felisi e Paolo Veronesi; Berrettonaro: Luigi Zamperoni; Fiorista e piumista: Giuseppa Robba; Esecutori degli attrezzi: signori Rognini padre e figlio; Macchinista: Giuseppe Spinelli; Parrucchiere: Eugenio Venegoni; Appaltatore dell'illuminazione: Luigi Sabbioni. Ballerini. Compositore dei Balli: Bernardo Vestris; Primi Ballerini francesi: F. Merante, M.lle Beaucourt; Primi ballerini italiani: Giuseppe Ronchi, Augusta Domenichettis; Allieve emerita dell'I. R. Scuola di Ballo: Tersilia Marzagora, allieva dell'Accademia suddetta; Primi Ballerini per le parti: Effisio Catte, Luigi Mengoli Masini, Giuseppe Bocci, Pietro Trigambi, Aurelio Quattri; Prime Ballerine per le parti: Gaetana Muratori Lasina, Cristina Ronzani, Luigia Casati Bellini, Carolina Bagnoli, Anna Gabba; Primo ballerino per le parti comiche: Salvatore Paradisi; Primi ballerini di mezzo carattere: Legittimo Marino, Andrea Palladini, Carlo Marchisio, Carlo Vago, Carlo Della Croce, Pietro Bondoni, Antonio Rugali, Antonio Rumolo, Bartolommeo Pincetti, Giovanni Gramegna, Davide Viganò, Gaetano Croci, Luigi Lorea, Carlo Scalcini, G. Fontana, Elia Bertucci, Costantino Ravetta, Federico Belloni, Carlo Oliva, E. Mora, Giovanni Mauri, Achille Della Croce; Prime ballerine di mezzo carattere: Brigida Ronchi, Giulia Viganò, Angela Morlacchi, Teresa Morlacchi, Eugenia Strom, G. Belloni, Luigia Novelleau, Rosalbina Braghieri, Luigia Pratesi, Silvia Ceccherelli, Luigia Monti, Carolina Conti, Leopoldina Novoto, Antonia Bussola, Rosa Bussola; I. R. Scuola di Ballo. Maestri di Perfezionamento: Carlo Blasis e Annunciata Blasis Ramacini; Maestro di Ballo: Carlo Villeneuve; Maestro di Mimica: Giuseppe Bocci; Allieve dell'I. R. Accademia di Ballo: Margherita Wuthier, M. Angela Fuoco, Savina Gonzaga, Amalia Bertuzzi, Ester Bertani, Savina Galavresi, Regina Banderali, Angela Tommasini, Maria Scotti, Caterina Romagnoli, Rachele Vegetti, Antonia Citerio, Paride [sic] Marra, Angela Negri, Giulia Donzelli, Celestina Thery, Emilia Monti, Celestina Saj, Sofia Gabba, Adelaide Viganoni, Enrichetta Bonazzola, Maddalena Appiani, Ernesta Wuthier, Angela Molinari, Anna Colombo, Leopoldina Figini, Orsola Damiani, Amalia Radaelli; Allievi dell'I. R. Accademia di Ballo: Domenico Senna, Cesare Vismara, Ferdinando Croce, Pasquale Corbetta. Ballerini di Concerto: n° 12 Coppie.