Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Antonio Minturno, Nella quale si contengono i precetti Eroici, tragici, Comici,, Satirici, e d`ogni altra Poesia: Con la dottrina De` Sonetti,, Canzoni, ed ogni sorte di rime Toscane, dove s`insegna il modo,, che tenne il

L`arte poetica del signor Antonio Minturno,. Nella quale si contengono i precetti Eroici, tragici, Comici, Satirici, e d`ogni altra Poesia: Con la dottrina De` Sonetti, Canzoni, ed ogni sorte di rime Toscane, dove s`insegna il modo, che tenne il

GENNARO MUZIO, 1725

1450,00 €

Colonnese Libreria

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1725
Lugar de impresión
Napoli
Autor
Antonio Minturno
Editores
GENNARO MUZIO
Curador
Nella quale si contengono i precetti Eroici, tragici, Comici,, Satirici, e d`ogni altra Poesia: Con la dottrina De` Sonetti,, Canzoni, ed ogni sorte di rime Toscane, dove s`insegna il modo,, che tenne il
Materia
Critica letteraria

Descripción

In-8, leg. coeva in p. perg. Settecentesca con tit verg. a mano sul ds. rest., pp.(22)+451+(37), doppio frontespizio, il primo semplice ed il secondo a due colori con al centro una incisone allegorica inc. in rame, Capilettera istoriati. Seconda edizione, corredata da ampi ed utili indici creati da Leonardo de Turris, che la dedica a Franc.Maria Carafa, di importante trattato pubblicato nel 1563-4 e mai piu` ristampato. Fu durante la sua partecipazione al Concilio di Trento che Antonio Sebastiani da Minturno, morto nel 1574, elabor la propria nuova concezione di estetica letteraria, abbandonando le posizioni platoniche ed aderendo ad un moderato aristotelismo. Dedicata all`Accademia Laria di Como, l`opera e` divisa in 4 dialoghi; il secondo, tra l`autore ed Angelo Costanzo, e` interamente dedicato al teatro ed alla poesia scenica; il letterato non deve proporsi un fine morale, ma dotando i suoi personaggi di vizi e di virtu`, lascia la possibilit di istruirsi nel diletto. Lo storico Costanzo (1507-91), fu tra l`altro a. di una commedia "I Marcelli", andata perduta. Esempl. su carta forte; qualche lieve ed uniforme brunitura ins., tutto sommato Ottimo stato di conservazione.
Logo Maremagnum es