Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Eastman, Charles A.

L'anima dell'indiano. Un'interpretazione

Adelphi PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI, 1994

9,50 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1994
ISBN
9788845905353
Autor
Eastman, Charles A.
Editores
Adelphi PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI

Descripción

Questo libro è unico tra le molte introduzioni alla civiltà degli indiani d'America, innanzitutto perché non lo scrisse un antropologo ma un indiano, un Sioux cresciuto negli anni tragici in cui si compiva il massacro della sua gente. Eastman però conobbe molto bene anche il mondo dei bianchi: dopo aver raggiunto il dottorato in medicina all'università di Boston, a lungo si dedicò alla vana impresa di fare intendere alle autorità americane le ragioni degli indiani. Alla fine gli rimase una lucida disillusione, sentimento che spesso si avverte in questo libro, dove si espongono sobriamente gli elementi di cui è costituita 'l'anima dell'indiano', in modo che perfino un bianco possa capirla. Basterà aprire queste pagine per essere subito avvolti dallo 'hambeday', quella 'sensazione misteriosa', che è l'esperienza primordiale dell'indiano, primo segno della sua 'comunione solitaria con l'Invisibile'. Da quella sensazione discende ogni altro aspetto della sua civiltà, costruzione altamente complessa, austera e illuminata, che qui Eastman illustra con dolce e desolata fermezza.
Logo Maremagnum es