Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Rosmini Antonio, Piccola Biblioteca Filosofica - Avvertenza - Introduzione - Nota, Bibliografica - DISCORSO DEGLI STUDI DELL'AUTORE: Introduzione -, Parte I. I fini della dottrina dell'autore (riassunto) - Parte, II. Il metodo - Parte III. La sapienza, Piccola Biblioteca Filosofica - Avvertenza - Introduzione - Nota, Bibliografica - DISCORSO DEGLI STUDI DELL'AUTORE: Introduzione -, Parte I. I fini della dottrina dell'autore (riassunto) - Parte, II. Il metodo - Parte III. La sapienza

INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA

Laterza, 1925

12,75 € 15,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1925
Lugar de impresión
Bari
Autor
Rosmini Antonio
Volúmenes
1
Editores
Laterza
Curador
Piccola Biblioteca Filosofica - Avvertenza - Introduzione - Nota, Bibliografica - DISCORSO DEGLI STUDI DELL'AUTORE: Introduzione -, Parte I. I fini della dottrina dell'autore (riassunto) - Parte, II. Il metodo - Parte III. La sapienza
Materia
sapienza, metodo, dottrina, discorsi
Prologuista
Piccola Biblioteca Filosofica - Avvertenza - Introduzione - Nota, Bibliografica - DISCORSO DEGLI STUDI DELL'AUTORE: Introduzione -, Parte I. I fini della dottrina dell'autore (riassunto) - Parte, II. Il metodo - Parte III. La sapienza
Descripción
'in questo volumetto si riproduce la parte più istruttiva del Discorso con cui si apre l?introduzione alla filosofia del Rosmini: ossia i primi settantasette numeri, quivi suddivisi in paragrafi, distinti con titoli speciali a sussidio di chi studierà il libro'.

Descripción

20,5x12,5 cm., in brossura, pp. XXVIII, 184, non refilate, prima edizione, in italiano, normali segni d'uso e tempo, ma buon esemplare
Logo Maremagnum es