Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Giorgio Gaja

INTRODUZIONE AL DIRITTO COMUNITARIO

LATERZA, 2007

13,49 € 14,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2007
ISBN
9788842082101
Lugar de impresión
BARI, ROMA
Autor
Giorgio Gaja
Volúmenes
1
Serial
Volume 234 di Manuali Laterza
Editores
LATERZA
Formato
21 cm
Materia
Dritto positivo, Giurisprudenza, Comunitario, Leggi, Norme, Regolamenti, Europa, Prassi, Giustizia, Politiche, Adesioni
Descripción
BROSSURA
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda

Descripción

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO.

I principi e le istituzioni su cui si fonda il diritto comunitario. Una guida autorevole, precisa e aggiornata alla vasta produzione normativa in materia. Giorgio Gaja dal 1974 è professore ordinario di Diritto internazionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Firenze. Dirige la "Rivista di diritto internazionale" ed è membro della Commissione di diritto internazionale delle Nazioni Unite.

Descrizione bibliografica
Titolo: Introduzione al diritto dell'Unione europea
Autore: Giorgio Gaja
Editore: Bari, Roma, Laterza, 2007
Edizione: quarta, riveduta e aggiornata
Lunghezza: 196 pagine; 21 cm
ISBN: 8842082104, 9788842082101
Collana: Volume 234 di Manuali Laterza
Soggetti: Dritto positivo, Giurisprudenza, Comunitario, Leggi, Norme, Regolamenti, Trattato di Lisbona, Europa, Prassi, Giustizia, Politiche, Adesioni, Paesi aderenti, Law, Parigi, Ginevra, Ehlermann, Weiler, Capotorti, Adelina Adinolfi

Premessa
I. L’Unione europea: origini ed evoluzione
1. Dalla concezione dell’Europa funzionale all'Unione europea
2. La ripartizione dei poteri «sovrani» fra l’Unione europea e gli Stati membri
3. La cittadinanza dell’Unione
II. Le istituzioni politiche
1. Il quadro istituzionale dell’Unione europea
2. Il Consiglio europeo
3. Il Consiglio
4. La Commissione
5. Il Parlamento europeo
6. Le relazioni fra le istituzioni politiche
7. Le procedure per l’adozione degli atti normativi dell’Unione
8. Il finanziamento dell’Unione e la procedura di bilancio
9. Il controllo sull’amministrazione: la Corte dei conti e il mediatore
10. Il Sistema europeo di banche centrali e la Banca centrale europea
11. Il ruolo delle istituzioni politiche per la politica estera e di sicurezza comune
III. Le istituzioni giudiziarie
1. Introduzione
2. Le regole sull’organizzazione della Corte di giustizia, del Tribunale e dei tribunali specializzati
3. I ricorsi per infrazione
4. L’impugnazione degli atti dell’Unione
5. Il ricorso in carenza
6. La competenza in via pregiudiziale
7. Le altre competenze
IV. I confini del diritto dell’Unione
1. La cooperazione rafforzata,
2. Altri casi di applicazione differenziata della normativa dell’Unione
3. L’impatto del diritto dell’Unione oltre i propri confini
V. Le competenze normative dell’Unione europea 126
1. Il fondamento delle competenze normative dell’Unione europea: il «principio di attribuzione»
2. Competenze esclusive, competenze concorrenti e competenze parallele
3. L’art. 352 Tfue e l’interpretazione delle disposizioni che conferiscono poteri normativi
4. I principi della sussidiarietà e della proporzionalità
VI. Il sistema delle fonti
1. Introduzione
2. I Trattati
3. La Carta dei diritti fondamentali
4. I principi generali
5. I regolamenti
6. Le decisioni
7. Le direttive
8. Gli atti non vincolanti
9. Gli atti atipici
VII. Norme dell’Unione e norme italiane
1. I rapporti fra norme dell’Unione e norme degli Stati membri nella prospettiva della Corte di giustizia
2. La prospettiva della Corte costituzionale
3. La rilevanza della tutela dei diritti fondamentali come stabilita nella Costituzione
4. L’attuazione della normativa dell’Unione
5. In particolare, il ruolo della legislazione regionale
VIII. Le relazioni esterne dell’Unione
1. Introduzione
2. Il quadro delle competenze dell’Unione relative alla conclusione di accordi internazionali
3. Gli accordi relativi alla politica commerciale
4. Gli accordi di associazione
5. Gli accordi nelle materie di competenza dell’Unione per le quali non esistono disposizioni specifiche
6. La procedura per concludere gli accordi dell’Unione
7. Gli accordi conclusi dagli Stati prima di divenire membri dell’Unione
8. Gli accordi misti
9. Gli effetti che gli accordi conclusi dall'Unione producono nell'ordinamento dell’Unione
10. La rilevanza del diritto internazionale generale
IX Verso la Costituzione europea
1. Introduzione
2. Le Istituzioni politiche
3. Le istituzioni giudiziarie
4. La cooperazione rafforzata
5. Le competenze normative
6. Le fonti
7. Il primat del diritto dell'Unione Europea
8. Le relazioni esterne
Nota bibliografica

Edizione: quarta, riveduta e aggiornata