Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Castiglioni, Arturo (Trieste 1874 - Milano 1953)

INCANTESIMO E MAGIA.

Mondadori (Officine Grafiche A. Mondadori di Verona, 10 marzo), 1934

40,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1934
Lugar de impresión
Milano
Autor
Castiglioni, Arturo (Trieste 1874 - Milano 1953)
Editores
Mondadori (Officine Grafiche A. Mondadori di Verona, 10 marzo)
Materia
Magia, storia della magia, paranormale, storia della scienza
Descripción
Arrossamenti sulla brossura, ben conservato internamente.

Descripción

Brossura editoriale illustrata, cm 23 x 15, pp 468 (4), 75 illustrazioni in nero fuori testo. Arrossamenti sulla brossura, ottimo l'interno. Pioniere della storiografia medica, già nella sua opera più celebre, la Storia della Medicina del 1927 (più volte aggiornata e tradotta in varie lingue), Arturo Castiglioni dimostrava l'interesse per l'intreccio tra l'evolversi della scienza medica e la cultura generale, la filosofia, la superstizione. Nel 1934 diede alle stampe questo interessante e scorrevole saggio sulla magia, il misticismo e la superstizione, anche nei loro rapporti con la scienza, dalle civiltà antiche all'epoca contemporanea. L'opera, «frutto di una vasta e varia cultura, e certamente anche del retroterra culturale viennese e triestino» (DBI) riprende temi di Freud, Jung, Frazer e analizza il pensiero magico nelle sue forme pratiche e teoriche (divinazione, cabala, astrologia, alchimia, spiritismo, magia terapeutica) presso le civiltà babilonese, egizia, greca, romana, etrusca, ebraica, cinese, e nella cultura europea attraverso Medioevo e Rinascimento fino alla modernità. Edizione originale, apparsa nel 1934, lo stesso anno in cui Castiglioni curò la voce Medicina nell'Enciclopedia Italiana, e poco prima di trasferirsi negli Stati Uniti a causa delle leggi razziali, lasciando la cattedra di Storia della Medicina di Padova per quella di Yale.
Logo Maremagnum es