Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Capece Minutolo Antonio

In confutazione degli errori storici e politici da Luigi Angeloni esposti contro sua maestà l'arciduchessa Maria Carolina d'Austria defunta regina di Napoli Epistola di un amico della verità ad uno storico italiano rispettabilissimo seconda edizione con.

s.e., 1831

120,00 €

Bosio Giovanni Studio Bibliografico

(Magliano Alpi, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1831
Lugar de impresión
Marsiglia
Autor
Capece Minutolo Antonio
Editores
s.e.
Materia
Risorgimento, Letteratura reazionaria, Regno di Napoli
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

un vol. in 8 cm. 23x15 pp. 145 Leg. recente in cartoncino alla 'bodoniana' con copertina originale con ricca cornice incollata sul piatto Tav. incisa in antiporta con ritratto e stemma di 'Antonius Capycius Minutulus Canusii Princeps' Gore all'antiporta ed al frontespizio che svaniscono alle prime cc. fogli in barbe Esemplare originale e ben conservato. L'autore Principe di Canosa (1763-1835) esponente di spicco della nobiltà del regno di Napoli è noto per i suoi violenti scritti reazionari in favore dell'assolutismo dei regnanti e della totale dedizione al soglio pontificio. In questa pubblicazione che è la prosecuzione della più nota 'I Piffari di Montagna.', si scaglia con veemenza verbale contro i 'rivoluzionari' e contro Luigi Angeloni colpevole di aver citato nella sua opera 'Della forza delle cose politiche' (Londra 1826), le feroci condanne degli insorti della Repubblica di Napoli del 1799 fatte eseguire da Ferdinando IV e sua moglie Maria Carolina d'Austria.
Logo Maremagnum es