Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ghirri Luigi

IMMAGINI PER PENSARE a cura di Francesca Fabiani, Laura Gasparini, Giuliano Sergio

ELECTA,

285,00 €

Pagine Scolpite Libreria Antiquaria

(Catania, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Ghirri Luigi
Páginas
0
Editores
ELECTA
Materia
DESIGN - MODERNARIATO
Descripción
BROSSURA ILLUSTRATA

Descripción

VOLUME NUOVO MAI APERTO, ANCORA BLISTERATO NELLA PLASTICA ORIGINALE DATA PRESUNTA 2014 Luigi Ghirri ? stato uno fotografi europei che, a partire dalla met? degli anni '70, hanno rivoluzionato il panorama della fotografia italiana. La sequenza di oltre 300 immagini permette al lettore di ripercorrere il suo processo fotografico, individuandone l'aspetto innovativo.Il catalogo indaga l?opera del fotografo italiano attraverso un percorso inedito che rilegge l?incontro di quest?autorecon la neo-avanguardia, la scelta precocissima della fotografia a colori e lo sviluppo di un?analisi dei generi della fotografia che fonda un nuovo sistema per intendere l?opera fotografica. L?autore organizz? il corpo della sua ricerca in ?sequenze? di immagini, per ripensarlo in seguito come un gigantesco work in progress. Ghirri ha saputo cogliere gli stimoli del panorama artistico e culturale degli anni settanta, trasformandoli in un?opera di riferimento per la ricerca contemporanea. Utilizzando questa considerevole quantit? di immagini, la mostra vuole far comprendere al visitatore la logica di Ghirri.Il volume ? uno strumento storico-critico fondamentale per conoscere e studiare il lavoro del fotografo modenese. I saggi critici di Giuliano Sergio, Quentin Bajac, Laura Gasparini, Larisa Dryansky e altri affrontano i molteplici aspetti della ricerca ghirriana: il rapporto con le avanguardie, il dibattito sul postmoderno, l?incontro con gli architetti e scrittori, il confronto con la fotografia americana, il suo ruolo di intellettuale e di curatore in molte ricerche fotografiche italiane degli anni ottanta; a questo si aggiunge un?antologia di testi dei pi? importanti critici che hanno accompagnato la ricerca dell?autore. Grande spazio ? dato alle immagini con circa 300 fotografie ordinate in grandi sezioni tematiche: l?uomo, le cose, la vita. Ogni serie in mostra ? introdotta da una citazione di Ghirri. I testi sono scelti in modo da rivelare la qualit? della scrittura del fotografo e condurre il pubblico a comprendere le ricerche dell?autore attraverso le sue stesse parole.

Anno di pubblicazione: 0
Logo Maremagnum es