Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Bartoli Daniello.

IL TORTO E’L DIRITTO DEL NON SI PUO. Dato in guidicio sopra molte regole della lingua italiana esaminato da Ferrante Longobardi cioè del P. D.B. Colle Osservazioni del Sig. Niccolò Amenta Avvocato Napoletano.

Abri,, 1717

110,00 €

Scriptorium Studio Bibliografico

(Mantova, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1717
Lugar de impresión
Napoli,
Autor
Bartoli Daniello.
Editores
Abri,
Materia
FILOSOFIA

Descripción

in-16, pp. (16), 469, leg. p. perg. coeva con tit. mss al d. Tagli spruzzati. Dedicat. ad Alfonso Carmignano marchese d'Acquaviva. Antica nota di possesso in calligrafia antica al front. Nota edizione sulla lingua e grammatica italiana, ripubblicata dal letterato napoletano Niccolò Amenta. "Con osservazioni spesso molto critiche l'A. ripubblicò nel 1717 a Napoli Il Torto e 'l Diritto del non si può, dato in giudizio sopra molte regole della lingua italiana, esaminato da Ferrante Longobardi [D. Bartoli], già apparso a Roma nel 1668: la posizione molto libera e disinvolta dello scrittore seicentista vi è fortemente censurata" (DBI). Ferrante Longobardi è lo pseudonimo di Daniello Bartoli. Melzi, II, p. 137. [cat04-077]
Logo Maremagnum es