
Libros antiguos y modernos
Liletta Fornasari
Il Seicento in Casentino: Dalla Controriforma al tardo Barocco
Pagliai Polistampa, 2001
35,12 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Il catalogo contiene riproduzione di 73 opere, introdotte da schede, esposte nella mostra Il Seicento in Casentino ed una serie di saggi critici. “L’idea della mostra, impostata a taglio territoriale, prende le mosse da una ricognizione fatta capillarmente nell’intera vallata casentinese secondo una duplice intenzione. La prima è quella di registrare i vari fenomeni artistici e culturali che in Casentino hanno caratterizzato l’epoca compresa tra gli anni Ottanta del Cinquecento e i primi quattro decenni del XVIII secolo cercando di evidenziare le affinità e le differenze rispetto ai maggiori centri limitrofi e le altre vallate aretine. La seconda è invece connessa alla volontà di dare un quadro attuale più completo possibile del patrimonio seicentesco raccolto in questa terra nel corso degli anni mettendo per la prima volta ordine, attraverso la ricerca documentaria, nelle vicende relative alle attribuzioni, alle provenienze, ai passaggi di proprietà e alla storia delle varie committenze, compreso quelle di una parte di opere nate in origine per diversa destinazione e ora conservate in loco. È stato fatto quindi un censimento entro i confini odierni della vallata, che delimitano tre zone, comunemente dette Casentino superiore, medio e inferiore” (Liletta Fornasari). (T - CA)
Autore / i a cura di Liletta Fornasari
Editore Pagliai Polistampa
Luogo Firenze
Anno 2001
Pagine 376
Misura 24X31 (cm)
Illustrazioni num. ill b / n e colori n.t.
Legatura bross. ill. a colori
Conservazione nuovo
Lingua Italiano
Peso 2200 (gr)
ISBN 8883043367
EAN - 13 9788883043369